Nel settimo giorno di regata alla Weymouth & Portland International Regatta, cielo soleggiato e vento sostenuto che in raffica ha raggiunto i 25 nodi.
Bene oggi nella classe Star Diego Negri ed Enrico Voltolini che mantengono il 4° posto in classifica provvisoria. Nella classe 49er i fratelli Sibello si confermano al 6° posto con una vittoria di giornata. Alessandra Sensini guadagna una posizione ed è 5° in classifica provvisoria.
Oggi giorno di riposo per la classe 470 Maschile e Femminile, Laser e Laser Radial. Domani riposo per Star, 49er e Finn.
I risultati classe per classe.
Star
Prosegue il trend positivo per Diego Negri (SV Guardia di Finanza) - Enrico Voltolini (CN Livorno) che dopo sei prove con uno scarto si confermano al 4° posto in classifica provvisoria con i parziali 4-(10)-3-3-6-4 a 20 punti. Primi i brasiliani Sheidt-Prada, secondi gli irlandesi Oleary-Burrows (17 pt) e terzi Kusznierewicz-Zycki (POL) a 19 punti.
Diego Negri: “La giornata è andata benissimo date le condizioni a tratti estreme. Il bello deve venire speriamo tra un paio di giorni. Onda cortissima con vento sparato da terra: abbiamo chiuso bene e il risultato è positivo. Domani mettiamo a posto la barca con un bel check all’albero.” Gli fa eco Enrico Voltolini: “In poppa è andata molto bene: siamo rimasti agganciati agli altri sopratutto nelle manovre e siamo soddisfatti”.
49er
Dopo nove prove con uno scarto Pietro Sibello - Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) sono stabili al 6° posto in classifica provvisoria. I fratelli Sibello lunedì hanno vinto con distacco la prima prova, piazzandosi poi all’undicesimo e al settimo posto. (Parziali 16-(22)-5-8-3-2-1-11-7 e 53 punti). Primi gli spagnoli Martinez-Fernandez (24 pt) secondi gli australiani Outteridge-Jensen a 28 punti e terzi i kiwi Burling-Tuke a 38 punti.
“La prima è stata un’ottima regata, abbiamo interpretato bene tutti i salti di vento e abbiamo tagliato il traguardo per primi. Nella seconda ho fatto un errore di valutazione gravissimo: eccesso di sicurezza che abbiamo pagato con una scuffia andando a chiudere in 11esima posizione. Nella terza prova del giorno si è incastrata la drizza dello spi” ha commentato Pietro Sibello.
RS:X Femminile
Dopo otto prove e uno scarto Alessandra Sensini (CC Aniene) guadagna una posizione ed è al 5° posto in classifica provvisoria con 46 punti e i parziali 4-7-3-4-13-(14)-11-4.
“Nella prima prova ho fatto una cattiva partenza e poi la regata è andata male. Nella seconda meglio, ho concluso quarta. Ieri nel giorno di riposo ho cambiato pinna: era rotta. Quella nuova è sicuramente meglio dell’altra” ha commentato Sensini appena rientrata a terra.
Cambio ai vertici della classifica con la polacca Zofia Noceti (15 pt) al comando. Seconda Marina Alabau a 18 punti e terza la francese Charline Picon (31 pt).
RS:X Maschile
Giornata difficile per Federico Esposito (GS Polizia di Stato) che è al 16° posto con i parziali 22-(33)-17-9-2-7-19-23 a 99 punti. Dopo otto prove con uno scarto sempre primo il britannico Nick Dempsey (11 pt), secondo a pari punti l’olandese Dorian van Rijsselberge e terzo Byron Kokalanis (GRE) a 35 punti.
Federico Esposito rientrato in banchina ha commentato: “Ho sbagliato tutte e due le partenze e sono andato al recupero. La cosa positiva è che riuscivo a recuperare cinque sei posizioni, ma non è stata giornata. Nella prima prova c’erano 22-23 nodi e nella seconda è calato leggermente”.
Finn
Dopo sei prove con uno scarto Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) si conferma al 14° posto in classifica provvisoria con i parziali 13-15-11-13-12-(21) a 64 punti. Sempre primo il britannico Ben Ainslie con 12 punti. Secondo Lobert (FRA) e terzo l’olandese Pieter Postma a 16 punti.
Filippo Baldassari ha commentato: “Non è andata alla grande. Nella seconda regata ero proprio fuori fase con il vento: ho sbagliato i primi due salti e da là ho fatto fatica a rientrare. Devo cambiare marcia adesso: raccoglierò le energie nel giorno di riposo.”
470 Maschile
Oggi i 470 non sono scesi in acqua per il giorno di riposo. Dopo sei prove con uno scarto Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) - Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) sono al 12° posto con i parziali (25)-4-15-10-5-18 a 52 punti. Primi Leboucher-Garos (FRA) a 13 punti, secondi gli australiani Belcher-Page e terzi i giapponesi Matsunaga-Imamura (28 pt).
470 Femminile
Giulia Conti - Giovanna Micol (CC Aniene) sono al 6° posto in classifica provvisoria con i parziali 10-(20)-11-2-6-6 a 34 punti. Prime le britanniche Mills-Clark, seconde le giapponesi Kondo-Tabata e terze le israeliane Cohen-Bouskila (30 pt).
Laser
Anche per la classe Laser oggi giorno di riposi. Dopo sei prove con uno scarto Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) è al 23° posto con i parziali 13-8-26-32-32-(33) a 111 punti. Primo Tom Slingsby (AUS) con 10 punti seguito al secondo posto da Andrew Murdoch (NZL) e al terzo da van Shaardenburg (NED).
Laser Radial
Dopo sei prove con uno scarto Marit Bouwmeester (NED) è al comando della flotta con soli 8 punti. Seconda Annalise Murphy (IRL) a 26 punti e terza l’australiana Krystal Wier.
Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) è al 24° posto con i parziali 15-(34)-11-22-26-23 a 97 punti.
Questi gli atleti convocati dalla Federazione Italiana Vela:
- 49er: Pietro Sibello - Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza)
- 470 maschile: Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) - Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza)
- 470 femminile: Giulia Conti - Giovanna Micol (CC Aniene)
- Finn: Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza)
- Laser Standard:
- Laser Radial: Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare)
- RS:X maschile: Federico Esposito (GS Polizia di Stato)
- RS:X femminile: Alessandra Sensini (CC Aniene)
- Star: Diego Negri (SV Guardia di Finanza) - Enrico Voltolini (CN Livorno)
Presente a Weymouth lo staff tecnico federale composto dai due Direttori Tecnici Paolo Ghione e Luca De Pedrini, rispettivamente tecnici delle classi RS:X femminile e 49er, da Adriano Stella (RS:X maschile), da Larissa Nevierov (Laser Radial), da Egon Vigna (Laser Standard), da Pier Luigi Fornelli (Finn), da Valentin Mankin (Star) e da Guglielmo Vatteroni (470 femminile).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata