Vela, Skandia Sail for Gold - Ultimo giorno di finali con cielo nuvoloso e 15-18 nodi di vento alla Skandia Sail for Gold, settima e ultima tappa della ISAF Sailing World Cup 2010. L’Italia non ha vinto alcuna medaglia. Ottima prova di Fabian Heidegger che vince la Medal Race in RS:X maschile.
Qui di seguito i risultati classe per classe.
Classe 49er
Campione nella classe 49er l’equipaggio australiano Outteridge-Jensen. Argento per i danesi Kruger Andersen- Thorsell e bronzo per i britannici Morrison-Rhodes. Pietro e Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) concludono al 7° posto overall dopo il nono piazzamento in Medal Race.
Classe Star
Oro per gli irlandesi O’Leary-Kleen, secondi gli svedesi Loof-Tillander e terzi i polacchi Kusznierewicz-Zycki. Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno) terminano al 9° posto overall dopo aver tagliato il traguardo della Medal in quinta posizione.
Classe RS:X Femminile
Vince la francese Picon, seconda la spagnola Machon e terzo posto per l’inglese Bryony Shaw. Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza), oggi sesta, conclude al 4° posto mentre Laura Linares (CV Marina Militare) chiude al 6° posto (oggi decima).
Classe RS:X Maschile
Quinto posto in classifica finale per Fabian Heidegger (Centro Velico Marina Militare) oggi autore di uno splendido primo posto in Medal Race. Sul podio il portoghese Rodrigues al primo posto, l’olandese Van Russelberge al secondo e il britannico Dempsey al terzo.
Classe 470 maschile
Nessun equipaggio italiano si era qualificato per la Medal Race. Oro per i francesi Leboucher-Garos. Secondi sul podio gli australiani Belcher-Page e terzi i britannici Patience-Bithell.
Classe 470 femminile
Anche nella classe 470 femminile non vi erano equipaggi italiani in regata. Vinconole giapponesi Kondo-Tabata, seconde le spagnole Pacheco-Betanzos e terze le americane Maxwell-Kingsolving.
Classe Finn
Non vi erano italiani in Medal. Primo in classifica finale l’inglese Giles Scott, secondo Jonathan Lobert e terzo il croato Ivan Gaspic.
Classe Laser Standard
Nessun atleta italiano qualificato per la Medal. Primo l’australiano Tom Slingsby, secondo Paul Goodison (GBR) e terzo il canadese Micheal Leigh.
Classe Laser Radial Femminile
Vince l'olandese Bouwmeester davanti alla finlandese Multala e alla neozelandese Winther.
Classe Elliott Match Race
Vince l’equipaggio australiano capitanato da Nicky Souter. Seconda Claire Leroy (FRA) e terza Anna Tunnicliffe (USA). Lorenza Mariani (VCC Garda), Chiara Forcignanò e Marcella Trioschi (CV Trasimeno) concludono al 18° posto overall.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race