sabato, 4 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    j24    regate    barcolana    52 super series    kite    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24   

VELA OLIMPICA

Weymouth, nessuna medaglia per gli azzurri

weymouth nessuna medaglia per gli azzurri
redazione

Vela, Skandia Sail for Gold - Ultimo giorno di finali con cielo nuvoloso e 15-18 nodi di vento alla Skandia Sail for Gold, settima e ultima tappa della ISAF Sailing World Cup 2010. L’Italia non ha vinto alcuna medaglia. Ottima prova di Fabian Heidegger che vince la Medal Race in RS:X maschile.

Qui di seguito i risultati classe per classe.

Classe 49er

Campione nella classe 49er l’equipaggio australiano Outteridge-Jensen. Argento per i danesi Kruger Andersen- Thorsell e bronzo per i britannici Morrison-Rhodes. Pietro e Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) concludono al 7° posto overall dopo il nono piazzamento in Medal Race.

Classe Star

Oro per gli irlandesi O’Leary-Kleen, secondi gli svedesi Loof-Tillander e terzi i polacchi Kusznierewicz-Zycki. Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno) terminano al 9° posto overall dopo aver tagliato il traguardo della Medal in quinta posizione.

Classe RS:X Femminile

Vince la francese Picon, seconda la spagnola Machon e terzo posto per l’inglese Bryony Shaw. Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza), oggi sesta, conclude al 4° posto mentre Laura Linares (CV Marina Militare) chiude al 6° posto (oggi decima).

Classe RS:X Maschile

Quinto posto in classifica finale per Fabian Heidegger (Centro Velico Marina Militare) oggi autore di uno splendido primo posto in Medal Race. Sul podio il portoghese Rodrigues al primo posto, l’olandese Van Russelberge al secondo e il britannico Dempsey al terzo.

Classe 470 maschile

Nessun equipaggio italiano si era qualificato per la Medal Race. Oro per i francesi Leboucher-Garos. Secondi sul podio gli australiani Belcher-Page e terzi i britannici Patience-Bithell.

Classe 470 femminile

Anche nella classe 470 femminile non vi erano equipaggi italiani in regata. Vinconole giapponesi Kondo-Tabata, seconde le spagnole Pacheco-Betanzos e terze le americane Maxwell-Kingsolving.

Classe Finn

Non vi erano italiani in Medal. Primo in classifica finale l’inglese Giles Scott, secondo Jonathan Lobert e terzo il croato Ivan Gaspic.

Classe Laser Standard

Nessun atleta italiano qualificato per la Medal. Primo l’australiano Tom Slingsby, secondo Paul Goodison (GBR) e terzo il canadese Micheal Leigh.

Classe Laser Radial Femminile

Vince l'olandese Bouwmeester davanti alla finlandese Multala e alla neozelandese Winther.

Classe Elliott Match Race

Vince l’equipaggio australiano capitanato da Nicky Souter. Seconda Claire Leroy (FRA) e terza Anna Tunnicliffe (USA). Lorenza Mariani (VCC Garda), Chiara Forcignanò e Marcella Trioschi (CV Trasimeno) concludono al 18° posto overall.


14/08/2010 20:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci