mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

VELA OLIMPICA

Weymouth: in Medal Race Bissaro-Sicouri, Tita- Zucchetti e Marrai

weymouth in medal race bissaro sicouri tita zucchetti marrai
redazione

Giornata lunga ed estenuante a Weymouth, nel Sud dell’Inghilterra, dove da mercoledì si sta disputando, con fatica a causa della latitanza del vento, la tappa inglese della Coppa del Mondo ISAF delle Classi Olimpiche, il circuito più importante per gli atleti della vela a cinque cerchi, che per l’occasione è ospitato presso la Weymouth and Portland National Sailing Academy, sede delle regate olimpiche di Londra 2012.
Domani la conclusione con le Medal Races, le regate finali a punteggio doppio riservate ai migliori dieci di ogni classifica, a cui parteciperanno tre equipaggi azzurri - Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri nel Catamarano Nacra 17, Ruggero Tita e Pietro Zucchetti nello Skiff 49er e Francesco Marrai nel Singolo Laser Standard - un buon risultato considerato che a Weymouth la Squadra Italiana è presente solo in sei classi su dieci.
Come già avvenuto sia mercoledì che ieri, anche oggi la baia di Weymouth si è svegliata nella totale bonaccia, avvolta da una fitta coltre di nuvole e con una temperatura decisamente alta per il periodo. Niente vento quindi per tutta la mattina, fino a quando, intorno alle due del pomeriggio, una leggera brezza tra i 4 e i 6 nodi, poi salita fino a 10 nel corso della giornata, ha permesso all’organizzazione, impegnata nel far recuperare anche le prove perse nei giorni scorsi, di mandare in acqua tutte le flotte, eccetto gli Skiff Maschili 49er, in mare dopo circa due ore e mezza, con le regate che si sono quindi protratte fino alle ultime luci del giorno.
Venendo alla cronaca, i Singoli Laser Standard e Laser Radial hanno disputato tre prove, una delle quali, in ambito maschile, vinta da Francesco Marrai, prossimo azzurro ai Giochi di Rio, che poi ha chiuso la giornata con un 13mo (decimo nella prima) ed entra in Medal Race partendo dal quarto posto della classifica, a 18 punti dal primo. Sempre tra gli uomini, Marco Gallo conclude 19mo, mentre tra le ragazze del Radial, Silvia Zennaro termina questa tappa di Coppa del Mondo in 20ma posizione.
Due invece le regate per i Catamarani Nacra 17 e terzo posto per Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, grazie al terzo e al 14mo ottenuti oggi: i due azzurri, già selezionati per Rio 2016, entrano quindi in Medal Race per giocarsi un posto sul podio, con uno svantaggio di sette punti dai secondi e 14 dai leader, gli inglesi Saxton-Groves. Niente Medal, ma prestazioni da sottolineare, per altri due giovani equipaggi azzurri, Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (14mi con un 4-6 nelle due prove di oggi) e Francesco Porro-Laura Marimon (15mi con un quarto nell’ultima regata).
Tre le regate disputate anche dai Doppi 470 e Medal Race mancata di un soffio sia da Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti tra gli uomini (chiudono 12mi, con un terzo nell’ultima prova di oggi), che da Roberta Caputo-Alice Sinno tra le donne, con le due azzurre undicesime a due punti dalle decime. Sempre in ambito 470, buona la prestazione dei giovani Giacomo Ferrari-Giulio Calabrò, 18mi alla loro prima esperienza a Weymouth.
Ultima flotta a rientrare a terra (alle 21:30, ora italiana), i 49er sono riusciti a concludere ben quattro prove e al termine della giornata Ruggero Tita e Pietro Zucchetti (oggi 3-15-6-20) occupano la sesta posizione della graduatoria, che gli garantisce l’accesso alla Medal di domani. Obiettivo mancato per un soffio purtroppo dagli ottimi Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni, undicesimi a soli quattro punti dai decimi.
La tappa di Weymouth&Portland della Coppa del Mondo ISAF delle Classi Olimpiche si conclude domani, con le Medal Race che saranno trasmesse in diretta sul canale You Tube di World Sailing, la federvela internazionale, al link . L’orario previsto per le Medal in cui sono coinvolti gli azzurri sono le 12:30 (Laser Standard), 13:50 (49er) e 15 (Nacra 17), ora italiana.


11/06/2016 23:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Un mese tra vela e sport per lo Yacht Club Lignano

Dopo la regata dei Due Golfi di fine aprile altri week end ricchi di eventi per lo YC Lignano, impegnato tra promozione, divulgazione meteo e attività in mare con la regata Lignano - Duino X 2. E domenica 18 maggio la Regata Zonale XIII Zona FIV Ilca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci