Vela, Skandia Sail for Gold - Ultimo giorno di finali con cielo nuvoloso e 15-18 nodi di vento alla Skandia Sail for Gold, settima e ultima tappa della ISAF Sailing World Cup 2010.
Domani in programma le Medal Race a cui parteciperanno cinque equipaggi azzurri: Laura Linares (RS:XF) al 4° posto, Flavia Tartaglini al 5° posto (RS:X F), Pietro e Gianfranco Sibello (49er) al 6° posto, Fabian Heidegger (RS:XM) al 5° e Diego Negri con Enrico Voltolini (Star) al 9°. Non saranno dati segnali d’avviso dopo le 15.30.
Qui di seguito i risultati dettagliati:
Classe 49er
Si qualificano per la Medal Race Pietro e Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) al 6° posto e 79 punti con i parziali 4-4-11-5-2-3-6-10-2-(DNF 26)-7. Primi gli australiani Outteridge-Jensen (57 pt), secondi i francesi Dyen-Christidis con 69 punti e terzi i britannici Morrison-Rhodes a 72 punti.
Nella flotta Silver Ruggero Tita (CV Venezia) e Matteo Gritti (AVAS Lovere) concludono all’8° posto.
Classe Star
Continua la rimonta di Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno) che si trovano ora al 9° posto e si qualificano per la Medal Race con i parziali 18-(22)-17-14-3-11-10-7-11-6 a 97 punti. Primi gli svedesi Loof-Tillander a 43 punti.
Classe RS:X Femminile
Si qualificano per le Medal Race Laura Linares (CV Marina Militare) al 4° posto in classifica provvisoria con 51 punti (3-(16)-3-8-5-14-3-10-5) e Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) a 52 punti (5-1-6-6-(18)-16-4-2-12). Prima la spagnola Machon a 27 punti. Seconda la francese Picon (41 pt) e al 3° posto l’inglese Bryony Shaw a 48. La decima prova è stata annullata nel tardo pomeriggio a causa di un salto di vento di oltre settanta gradi.
Classe RS:X Maschile
Fabian Heidegger (Centro Velico Marina Militare) oggi si è piazzato 3° e 7° ed è quinto in classifica con 44 punti. Regaterà quindi domani in Medal Race (parziali 2-4-(16)-6-3-2-2-15-3-7). Primo il francese Jul Bontemps e secondo a pari punti il britannico Nick Dempsey (29 punti). Riccardo Belli dell'Isca (Il Clubino del Mare) conclude con un buon 12° posto e Federico Esposito (Albaria) è 30°.
Classe 470 maschile
Nessun equipaggio italiano qualificato per la Medal Race di domani. Primi i francesi Leboucher-Garos. Gabrio Zandonà (Centro Velico Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia Finanza) concludono al 27° posto (6-(OCS)-24-15-10-10-12-15-23-18). Fabio Zeni (AS Fraglia Vela Riva) - Nicola Pitanti (CN Marina di Carrara) sono 30esimi in flotta Glold con i parziali 14-26-9-3-18-5-(30)-27-27-23. Nella flotta Silver gli italiani concludono nelle seguenti posizioni: 8. Giulio Desiderato – Edoardo Bianchi (YCI), 9. Luca Dubbini - Roberto Dubbini (CV Toscolano Maderno), 28. Giacomo de Carolis – Enrico Clementi (CN Senigallia).
Classe 470 femminile
Anche nella classe 470 femminile non si qualificano per la Medal Race Giulia Conti e Giovanna Micol (CV Marina Militare) che concludono al 43° posto (i parziali 6-41-37-29-DNC-DNC-DNC-DNC-DNC-DNS). Le azzurre non hanno regatato negli ultimi tre giorni a causa dell’indisposizione della prodiera Micol. Prime in classifica provvisoria le giapponesi Kondo-Tabata.
Classe Finn
Giorgio Poggi (SV Guardia di Finanza) unico azzurro in regata, conclude al 25° posto (19-25-21-21-14-15-20-26-(31)-20 i parziali) e non si qualifica per la Medal Race .Primo l’inglese Giles Scott tallonato dal connazionale Ben Ainslie. Terzo il francese Jonathan Lobert.
Classe Laser Standard
Nessun atleta qualificato per la Medal. Primo l’australiano Tom Slingsby. Marco Gallo (Circolo Canottieri Irno) conclude al 21°. Giacomo Bottoli (CV Marina Militare) è 33°. In flotta Silver Diego Romero (CV Torbole) è 30°, Umberto de Luca (Fraglia Vela Riva) è 56°. In flotta bronze Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) è 39°.
Classe Laser Radial Femminile
I risultati dettagliati della classe non sono ancora disponibili, ma Francesca Clapcich (Centro Velico Aeronautica Militare) non si è qualificata per la Medal Race.
Classe Elliott Match Race
Lorenza Mariani (VCC Garda), Chiara Forcignanò e Marcella Trioschi (CV Trasimeno) concludono il silver round robin al 6° posto con una regata vinta e quattro perse. Regate ancora in corso per decidere chi passerà in finale.
Classi Paralimpiche
Giornata conclusiva per le tre classi paralimpiche. Nel Sonar vincono gli olandesi capitanati da Hessels mentre Giorgio Zorzi (SC Garda Salò) con Massimo Dighe e Paolo Agosti (Avas Lovere) concludono al 10° posto.
Nella classe 2.4 MR vince il francese Damien Seguin. Non vi erano italiani in regata. Nella classe Skud-18, solo cinque gli equipaggi iscritti e nessun italiano. La vittoria è andata all’australiano Fitzgibbon.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race