Alle 7:25 GMt Telefonica Blu di Brekking e Martinez ha vinto questa 4^ tappa della Volvo Ocean Race che sicuramente passerà alla storia come una delle tappe più dure in tutta la soria della competizione. Un ritorno sul luogo del delitto, specie per Iker Martinez che ad agosto, qui, ha conquistato la sua medaglia olimpica. "Per me questa tappa era una tappa speciale - ha dichiarato Martinez - perchè Qingdao mi richiama alla mente molti ricordi. Ho passato molti mesi qui per preparare l'olimpiade, e la vittoria di oggi è un po' la mia medaglia d'oro. Le condizioni nel corso della tappa sono state molto dure e poteva succedere di tutto, ma la barca si è comportata benissimo e ci ha dato modo di ottenere una vittoria veramente speciale". Al secondo posto di è classificato Puma, mentre al terzo Ericsson 4, che mantiene così la prima posizione nella classifica generale della Volvo Ocean Race.
Guidato dal brasiliano Torben Grael (Niterói) – vincitore di 5 medaglie olimpiche – l’equipaggio internazionale di Ericsson 4 ha raggiunto un totale di 45 punti e guida la classifica generale con 3.5 punti di vantaggio sul secondo. Ericsson 4 ha portato a termine la tappa di 2.500 miglia nautiche partita da Singapore, in 15 giorni 4 ore e 4 minuti.
I discorsi sulla banchina della gelida Qingdao vertevano su quanto l’equipaggio si sentisse sollevato per avere conquistato il podio anche in questa tappa, e – cosa più importante – senza aver subito alcun danno.“Il nostro unico obbiettivo era di arrivare qui in buone condizioni. Abbiamo conquistato un posto sul podio e siamo ancora primi in classifica generale . Sono un uomo felice,” ha affermato Grael, terzo nella Volvo Ocean Race edizione 2005 – ’06.
I discorsi prima della partenza, nel clima tropicale di Singapore, vertevano sulle difficoltà che si sarebbero potute incontrare nel corso della tappa. Il breve intervallo di 8 giorni prima della Qingdao In-Port Race (in programma il 7 Febbraio) lascia poco tempo per effettuare grosse riparazioni.
Parlare di condizioni difficili significherebbe minimizzare. Hanno navigato di bolina fino a 24 ore fa. Per 5 giorni – incluso l’ultimo fine settimana – gli equipaggi hanno navigato di bolina in condizioni tempestose con mare molto grosso".
“Si trattava della vita dell’equipaggio ed era in gioco l’intero programma,” ha detto Grael .”Se avessimo fatto dei danni alla barca in questa tappa, avremmo messo a rischio tutto il lavoro fatto sino a qui. E’ stato molto importante arrivare in buone condizioni.”
Ericsson 4 non è mai stato così prudente come nell’occasione in cui si è rifugiato verso la costa sottovento delle Filippine con issata solamente la tormentina e mantenendo per circa 12 ore, solamente 2 uomini di guardia, aspettando che il vento diminuisse in maniera da poter attraversare lo stretto di Luzon, braccio di mare che separa Taiwan dalla Filippine.
“Tre barche hanno lasciato Luzon prima di noi, e solamente una ha portato a termine la tappa,” ha detto Grael. “La decisione di trascorrere la notte a Luzon è risultata essere saggia.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni