giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA OCEANICA

VOR, a Telefonica Blu la tappa più dura

vor telefonica blu la tappa pi 249 dura
Roberto Imbastaro

Alle 7:25 GMt Telefonica Blu di Brekking e Martinez ha vinto questa 4^ tappa della Volvo Ocean Race che sicuramente passerà alla storia come una delle tappe più dure in tutta la soria della competizione. Un ritorno sul luogo del delitto, specie per Iker Martinez che ad agosto, qui, ha conquistato la sua medaglia olimpica. "Per me questa tappa era una tappa speciale - ha dichiarato Martinez - perchè Qingdao mi richiama alla mente molti ricordi. Ho passato molti mesi qui per preparare l'olimpiade, e la vittoria di oggi è un po' la mia medaglia d'oro. Le condizioni nel corso della tappa sono state molto dure e poteva succedere di tutto, ma la barca si è comportata benissimo e ci ha dato modo di ottenere una vittoria veramente speciale". Al secondo posto di è classificato Puma, mentre al terzo Ericsson 4, che mantiene così la prima posizione nella classifica generale della Volvo Ocean Race.
Guidato dal brasiliano Torben Grael (Niterói) – vincitore di 5 medaglie olimpiche – l’equipaggio internazionale di Ericsson 4 ha raggiunto un totale di 45 punti e guida la classifica generale con 3.5 punti di vantaggio sul secondo. Ericsson 4 ha portato a termine la tappa di 2.500 miglia nautiche partita da Singapore, in 15 giorni 4 ore e 4 minuti.
I discorsi sulla banchina della gelida Qingdao vertevano su quanto l’equipaggio si sentisse sollevato per avere conquistato il podio anche in questa tappa, e – cosa più importante – senza aver subito alcun danno.“Il nostro unico obbiettivo era di arrivare qui in buone condizioni. Abbiamo conquistato un posto sul podio e siamo ancora primi in classifica generale . Sono un uomo felice,” ha affermato Grael, terzo nella Volvo Ocean Race edizione 2005 – ’06.
I discorsi prima della partenza, nel clima tropicale di Singapore, vertevano sulle difficoltà che si sarebbero potute incontrare nel corso della tappa. Il breve intervallo di 8 giorni prima della Qingdao In-Port Race (in programma il 7 Febbraio) lascia poco tempo per effettuare grosse riparazioni.
Parlare di condizioni difficili significherebbe minimizzare. Hanno navigato di bolina fino a 24 ore fa. Per 5 giorni – incluso l’ultimo fine settimana – gli equipaggi hanno navigato di bolina in condizioni tempestose con mare molto grosso".
“Si trattava della vita dell’equipaggio ed era in gioco l’intero programma,” ha detto Grael .”Se avessimo fatto dei danni alla barca in questa tappa, avremmo messo a rischio tutto il lavoro fatto sino a qui. E’ stato molto importante arrivare in buone condizioni.”
Ericsson 4 non è mai stato così prudente come nell’occasione in cui si è rifugiato verso la costa sottovento delle Filippine con issata solamente la tormentina e mantenendo per circa 12 ore, solamente 2 uomini di guardia, aspettando che il vento diminuisse in maniera da poter attraversare lo stretto di Luzon, braccio di mare che separa Taiwan dalla Filippine.
“Tre barche hanno lasciato Luzon prima di noi, e solamente una ha portato a termine la tappa,” ha detto Grael. “La decisione di trascorrere la notte a Luzon è risultata essere saggia.”


29/01/2009 22:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci