giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA OCEANICA

VOR, tappa durissima

vor tappa durissima
red

In concomitanza con il Capodanno del calendario cinese, gli equipaggi dell’Ericsson Racing Team hanno motivo di festeggiare. Ericsson 3 di Magnus Olsson ed Ericsson 4 di Torben Grael si sono rimessi in una posizione che gli permette di lottare per la vittoria di tappa.
Secondo le posizioni comunicate alle 22.30 GMT, Ericsson 3 di Olsson si trovava in seconda posizione, 51 miglia nautiche dietro la barca di testa, ad una distanza di poco più di 640 miglia dall’arrivo a Qingdao, Cina, dove la scorsa estate sono state disputate le regate dei Giochi Olimpici di Pechino. Ericsson 4, la sorella, che è guidata da Grael, leader della classifica generale con 39 punti, era a 90 miglia dal battistrada. Le due barche si trovavano al largo della costa orientale di Taiwan, quasi in prossimità della punta settentrionale dell’isola.
Mentre si avvicinano alla Cina, ed in accordo con la teoria cinese del “yin e yang”,sono ancora molte le difficoltà da affrontare prima dell’arrivo. Dopo essere sopravvissuti ad una brutale tempesta nel fine settimana scorso, nelle ultime 12 – 18 ore il vento è diminuito, il che ha consentito di risistemare le barche e far prendere fiato agli equipaggi, ma solo per poco.
“Ancora una volta è stata una giornata piena di avvenimenti a bordo di Ericsson 4” ha detto l’inglese Guy Salter, il responsabile della comunicazione. ”Verso le 15.00 ora locale ci siamo resi conto che un vento con una discreta intensità stava per arrivare.”
“In meno di 40 minuti siamo passati da una situazione in cui utilizzavamo il Code Zero ad avere tre mani di randa e la tormentina, con un vento freddo di più di 40 nodi di intensità. E’stato molto surreale” ha riferito Salter.
Le condizioni meteorologiche stanno peggiorando a causa di una ventata di aria artica che soffia sopra il mare cinese orientale; questo vento freddo sta facendo scendere il termometro precipitosamente.
Ci attendiamo che una seconda corrente di aria fredda proveniente dalla Corea e dal mare del Giappone si espanda in direzione del mare cinese orientale” ha detto Chris Bedford, meteorologo del team. “Questo genererà dei venti da Nord dell’intensità di 20-30 nodi per una durata di 12-18 ore, riportando le barche a navigare in condizioni dure, spingendole però più direttamente in direzione Nord Ovest verso la costa cinese ed infine verso il Mare Giallo.”
Il lato positivo è che in questo modo la rotta in direzione del traguardo è più diretta e dovrebbe anticipare il momento dell’arrivo, che potrebbe avvenire tra giovedì e venerdì. Ma questo vantaggio sarà controbilanciato dall’aria fredda che metterà alla prova gli equipaggi già piuttosto provati.
“Molto rapidamente, la temperatura si farà molto fredda, condizione che sarà dura per tutti” ha affermato l’inglese Jules Salter, navigatore di Ericsson 4. Ha aggiunto che è difficile dire cosa è peggio, se venti a 45 nodi o le basse temperature.
“Entrambe le situazioni sono deprimenti. Sarà interessante vedere come ce la caveremo ed il tempo che impiegheremo per fare le cose, come ad esempio un cambio di vela. Tutto ciò farà si che ciascuno di noi sarà più stanco. Se dovessimo ridurre un po’ la velocità per conservare le nostre energie, allora sarà differente” ha concluso il navigatore dell’equipaggio internazionale.
CLASSIFICA VOLVO OCEAN RACE – TAPPA N° 4
(26 gennaio 2009, 22.30 GMT)
1. Telefónica Blu, 593 miglia nautiche all’arrivo
2. Ericsson 3, +51 NM
3. Ericsson 4, +90 NM
4. Puma, +92 NM
5. Delta Lloyd, +198 NM
6. Green Dragon, +241 NM
3. Telefónica Nero, ritirato


27/01/2009 08:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci