sabato, 8 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

VOR: il Pot au Noir porta in testa Green Dragon

vor il pot au noir porta in testa green dragon
Roberto Imbastaro

Da questa mattina la flotta degli otto concorrenti della Volvo Ocean Race è sparsa su una linea di fronte lunga circa 300 miglia da est ad ovest tutta all’interno del Pot au Noir. La scelta estrema di Green Dragon, il più ad ovest di tutti, sembra sia al momento la vincente.
Il concorrente più ad est, Delta Lloyd, persiste nel mantenere una rotta diretta verso le isole Fernando de Noronha, situate a 545 miglia dalla città brasiliana di Recife e accusa, sulla carta, un distacco di 82 miglia dal leader. .
Con l’ingresso nella zona di convergenza intertropicale le medie si sono fortemente abbassate e la flotta procede ora a velocità tra gli 11 e i 16 nodi. I concorrenti stanno attualmente affrontando una zona in cui sono in corso violenti temporali tropicali, alternati a schiarite durante le quali il caldo torrido si fa particolarmente sentire. Tra il vento che va e viene e il pericolo dei temporali, l’unica nota lieta sono i pesci volanti che atterrano direttamente sul ponte contribuendo in modo sostanzioso a variare una dieta composta quasi unicamente da cibo liofilizzato.
In questo week end, comunque, il meteo ha mescolato come previsto le carte. Solo Ericsson 4 ha avuto guai di altro genere: venerdì sera è stato costretto a far rotta su Capo Verde per sbarcare Tony Mutter, il cui ginocchio si era oramai infettato e preoccupava non poco lo staff medico dell’organizzazione. A malincuore anche Torben Grael si è dovuto arrendere all’evidenza ed ha consegnato ad un battello di pescatori uno dei migliori elementi del suo equipaggio, sperando di poterlo ritrovare in splendida forma a Cape Town tra una quindicina di giorni. L’equipaggio svedese non ha però perso troppo tempo in questa deviazione e stamattina si trovava già a sole 67 miglia dalla testa della corsa. Per Telefonica Blue sembrano finiti i guai con lo spi: dopo giorni di ricuciture fatte con mezzi di fortuna, sabato mattina è stato finalmente sostituito ed ora la barca sembra poter competere ad armi pari con le altre. Ora è a 42 miglia dal leader e questa è una grande iniezione di fiducia per un Team che aveva già sopportato una fermata a Gibilterra per problemi alla barra e l’esplosione di una randa.
Sarà comunque una guerra di nervi, con i tattici sotto stress fino all’uscita da questa zona instabile che ora è posizionata tra l’ottavo e il sesto parallelo. Nei prossimi giorni ognuno affinerà la propria tattica per poter uscire al meglio dal Pot au Noir ed infilarsi nel paradiso degli alisei.


20/10/2008 23:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci