giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

VELA OCEANICA

VOR: Ericsson 3 conferma Olsson

vor ericsson conferma olsson
Roberto Imbastaro

Nella giornata odierna l’Ericsson Racing Team ha reso noto che Magnus Olsson (Stoccolma, Svezia) continuerà ad essere lo skipper di Ericsson 3 anche per la prossima tappa, la quinta da Qingdao, Cina, a Rio de Janeiro, Brasile.
Anders Lewander (Stoccolma) che è stato lo skipper della barca con equipaggio scandinavo nel corso delle prime tre tappe della Volvo Ocean Race, ha dovuto rinunciare.
Lewander è stato impossibilitato ad essere a bordo di Ericsson 3 nella quarta tappa, causa un infortunio al ginocchio, ma nel frattempo si è ripreso bene.
“Essere lo skipper in questa regata è un lavoro duro che richiede una leadership importante e ogni skipper si assume questa responsabilità in piena coscienza delle sfide che dovrà affrontare. In considerazione dei difficili momenti che si prospettano per Ericsson 3, abbiamo deciso di modificare le dinamiche a bordo ed abbiamo chiesto a Magnus Olsson di rimanere ad essere lo skipper,“ ha detto Richard Brisius, Direttore generale dell’Ericsson Racing Team.
“Questa tappa è stata molto dura per Magnus e l’equipaggio di Ericsson 3. Quello che rende la situazione ancora più impegnativa è che ora dobbiamo riparare la barca a Taiwan in tempo per completare questa tappa, dopodiché dovremo lavorare affinché la barca sia pronta ad affrontare la quinta tappa. Il risultato è che l’equipaggio dovrà probabilmente navigare più o meno senza sosta da Taiwan fino a Rio de Janeiro, con una breve stop a Qingdao per fare cambusa e partire per la prossima tappa,“continua Brisius. “E’ quindi sensato far affidamento sulla stessa leadership e chiedere a Magnus di continuare a ricoprire il ruolo di skipper.”
“Sin dal 2007, quando è stato ingaggiato, Anders ha avuto un ruolo vitale nella campagna ed è stato colui che ha selezionato l’equipaggio e formato il team,” dichiara Brisius.
“Sono naturalmente molto dispiaciuto, ma è anche importante fare le considerazioni nella giusta prospettiva,” ha detto Lewander. “Il nostro team ha conquistato un posto sul podio in ciascuna delle prime tre tappe di questa regata, il che rappresenta un successo significativo.”
“Sono soddisfatto dei risultati ottenuti, e come succede per tutte le esperienze fatte, queste situazioni ti aiutano a crescere e poi le superi. Ero perfettamente consapevole delle sfide da superare prima di accettare il mio incarico,” ha detto Lewander. “Sono orgoglioso del mio coinvolgimento con l’Ericsson Racing Team e continuerò a sostenerlo.”
In questo momento Olsson si trova a Hualien, Taiwan, per supervisionare alla riparazione di Ericsson 3.
“In un certo senso questa situazione ha un sapore agro-dolce, ma sono immensamente fiero dei successi ottenuti fino ad ora dal team,” ha detto Olsson, che è alla sua sesta circumnavigazione intorno al mondo. “La responsabilità e la fiducia riposti in me dall’ equipaggio e dal resto dell’Ericsson Racing Team, mi fa sentire umile. Ora siamo veramente sotto pressione per la necessità di ottenere buoni risultati.”
Eivind Melleby (Oslo, Norvegia), timoniere e trimmer che ha preso parte alle prime tre tappe, raggiungerà il team a Qingdao per prendere il via alla quinta tappa.
Ieri Ericsson 3 è stato trasportato su una chiatta da Keelung, sulla costa settentrionale di Taiwan , a Hualjen, sulla costa centro-orientale, dove sarà completata la riparazione.




04/02/2009 15:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci