domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

VELA OCEANICA

VOR: Ericsson 3 conferma Olsson

vor ericsson conferma olsson
Roberto Imbastaro

Nella giornata odierna l’Ericsson Racing Team ha reso noto che Magnus Olsson (Stoccolma, Svezia) continuerà ad essere lo skipper di Ericsson 3 anche per la prossima tappa, la quinta da Qingdao, Cina, a Rio de Janeiro, Brasile.
Anders Lewander (Stoccolma) che è stato lo skipper della barca con equipaggio scandinavo nel corso delle prime tre tappe della Volvo Ocean Race, ha dovuto rinunciare.
Lewander è stato impossibilitato ad essere a bordo di Ericsson 3 nella quarta tappa, causa un infortunio al ginocchio, ma nel frattempo si è ripreso bene.
“Essere lo skipper in questa regata è un lavoro duro che richiede una leadership importante e ogni skipper si assume questa responsabilità in piena coscienza delle sfide che dovrà affrontare. In considerazione dei difficili momenti che si prospettano per Ericsson 3, abbiamo deciso di modificare le dinamiche a bordo ed abbiamo chiesto a Magnus Olsson di rimanere ad essere lo skipper,“ ha detto Richard Brisius, Direttore generale dell’Ericsson Racing Team.
“Questa tappa è stata molto dura per Magnus e l’equipaggio di Ericsson 3. Quello che rende la situazione ancora più impegnativa è che ora dobbiamo riparare la barca a Taiwan in tempo per completare questa tappa, dopodiché dovremo lavorare affinché la barca sia pronta ad affrontare la quinta tappa. Il risultato è che l’equipaggio dovrà probabilmente navigare più o meno senza sosta da Taiwan fino a Rio de Janeiro, con una breve stop a Qingdao per fare cambusa e partire per la prossima tappa,“continua Brisius. “E’ quindi sensato far affidamento sulla stessa leadership e chiedere a Magnus di continuare a ricoprire il ruolo di skipper.”
“Sin dal 2007, quando è stato ingaggiato, Anders ha avuto un ruolo vitale nella campagna ed è stato colui che ha selezionato l’equipaggio e formato il team,” dichiara Brisius.
“Sono naturalmente molto dispiaciuto, ma è anche importante fare le considerazioni nella giusta prospettiva,” ha detto Lewander. “Il nostro team ha conquistato un posto sul podio in ciascuna delle prime tre tappe di questa regata, il che rappresenta un successo significativo.”
“Sono soddisfatto dei risultati ottenuti, e come succede per tutte le esperienze fatte, queste situazioni ti aiutano a crescere e poi le superi. Ero perfettamente consapevole delle sfide da superare prima di accettare il mio incarico,” ha detto Lewander. “Sono orgoglioso del mio coinvolgimento con l’Ericsson Racing Team e continuerò a sostenerlo.”
In questo momento Olsson si trova a Hualien, Taiwan, per supervisionare alla riparazione di Ericsson 3.
“In un certo senso questa situazione ha un sapore agro-dolce, ma sono immensamente fiero dei successi ottenuti fino ad ora dal team,” ha detto Olsson, che è alla sua sesta circumnavigazione intorno al mondo. “La responsabilità e la fiducia riposti in me dall’ equipaggio e dal resto dell’Ericsson Racing Team, mi fa sentire umile. Ora siamo veramente sotto pressione per la necessità di ottenere buoni risultati.”
Eivind Melleby (Oslo, Norvegia), timoniere e trimmer che ha preso parte alle prime tre tappe, raggiungerà il team a Qingdao per prendere il via alla quinta tappa.
Ieri Ericsson 3 è stato trasportato su una chiatta da Keelung, sulla costa settentrionale di Taiwan , a Hualjen, sulla costa centro-orientale, dove sarà completata la riparazione.




04/02/2009 15:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci