Nella giornata odierna l’Ericsson Racing Team ha reso noto che Magnus Olsson (Stoccolma, Svezia) continuerà ad essere lo skipper di Ericsson 3 anche per la prossima tappa, la quinta da Qingdao, Cina, a Rio de Janeiro, Brasile.
Anders Lewander (Stoccolma) che è stato lo skipper della barca con equipaggio scandinavo nel corso delle prime tre tappe della Volvo Ocean Race, ha dovuto rinunciare.
Lewander è stato impossibilitato ad essere a bordo di Ericsson 3 nella quarta tappa, causa un infortunio al ginocchio, ma nel frattempo si è ripreso bene.
“Essere lo skipper in questa regata è un lavoro duro che richiede una leadership importante e ogni skipper si assume questa responsabilità in piena coscienza delle sfide che dovrà affrontare. In considerazione dei difficili momenti che si prospettano per Ericsson 3, abbiamo deciso di modificare le dinamiche a bordo ed abbiamo chiesto a Magnus Olsson di rimanere ad essere lo skipper,“ ha detto Richard Brisius, Direttore generale dell’Ericsson Racing Team.
“Questa tappa è stata molto dura per Magnus e l’equipaggio di Ericsson 3. Quello che rende la situazione ancora più impegnativa è che ora dobbiamo riparare la barca a Taiwan in tempo per completare questa tappa, dopodiché dovremo lavorare affinché la barca sia pronta ad affrontare la quinta tappa. Il risultato è che l’equipaggio dovrà probabilmente navigare più o meno senza sosta da Taiwan fino a Rio de Janeiro, con una breve stop a Qingdao per fare cambusa e partire per la prossima tappa,“continua Brisius. “E’ quindi sensato far affidamento sulla stessa leadership e chiedere a Magnus di continuare a ricoprire il ruolo di skipper.”
“Sin dal 2007, quando è stato ingaggiato, Anders ha avuto un ruolo vitale nella campagna ed è stato colui che ha selezionato l’equipaggio e formato il team,” dichiara Brisius.
“Sono naturalmente molto dispiaciuto, ma è anche importante fare le considerazioni nella giusta prospettiva,” ha detto Lewander. “Il nostro team ha conquistato un posto sul podio in ciascuna delle prime tre tappe di questa regata, il che rappresenta un successo significativo.”
“Sono soddisfatto dei risultati ottenuti, e come succede per tutte le esperienze fatte, queste situazioni ti aiutano a crescere e poi le superi. Ero perfettamente consapevole delle sfide da superare prima di accettare il mio incarico,” ha detto Lewander. “Sono orgoglioso del mio coinvolgimento con l’Ericsson Racing Team e continuerò a sostenerlo.”
In questo momento Olsson si trova a Hualien, Taiwan, per supervisionare alla riparazione di Ericsson 3.
“In un certo senso questa situazione ha un sapore agro-dolce, ma sono immensamente fiero dei successi ottenuti fino ad ora dal team,” ha detto Olsson, che è alla sua sesta circumnavigazione intorno al mondo. “La responsabilità e la fiducia riposti in me dall’ equipaggio e dal resto dell’Ericsson Racing Team, mi fa sentire umile. Ora siamo veramente sotto pressione per la necessità di ottenere buoni risultati.”
Eivind Melleby (Oslo, Norvegia), timoniere e trimmer che ha preso parte alle prime tre tappe, raggiungerà il team a Qingdao per prendere il via alla quinta tappa.
Ieri Ericsson 3 è stato trasportato su una chiatta da Keelung, sulla costa settentrionale di Taiwan , a Hualjen, sulla costa centro-orientale, dove sarà completata la riparazione.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore