mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

VOLVO OCEAN RACE

VOR: di padre in figlio, Guillermo Altadill a bordo di MAPFRE

vor di padre in figlio guillermo altadill bordo di mapfre
redazione

Guillermo 'Willy' Altadill, figlio di uno dei velisti oceanici più conosciuti di Spagna, avrà la fortuna di seguire le orme del padre partecipando alla Volvo Ocean Race. Il giovane Guillermo è infatti stato chiamato a far parte dell'equipaggio di MAPFRE, per la quarta tappa del giro del mondo.

------------------

Il team iberico ha anche annunciato che lo skipper Iker Martínez, non sarà a bordo per la frazione da Sanya ad Auckland, perché impegnato con la preparazione olimpica nella classe Nacra17 negli Stati Uniti. Come avvenuto anche nella terza tappa il suo ruolo sarà coperto da Xabi Fernandez, co-equipier di Martínez in molte regate e con lui vincitore anche di un oro e un argento olimpico. Martínez ritornerà per la quinta tappa, da Auckland a Itajaì in Brasile, una delle più iconiche del giro con il passaggio di Capo Horn e la navigazione nei temibili oceani meridionali.

Altadill junior, dunque avrà il suo battesimo del fuoco nella Volvo Ocean Race e all'età di 22 anni sarà il secondo più giovane velista in gara, solo il cinese Liu Xue (detto Black) che corre a bordo di Dongfeng Race Team a 21 anni può contare su un dato anagrafico più basso. Guillermo Altadill sostituirà il francese Anthony Marchand, anche lui under 30, che non potrà prendere parte alla tappa per un problema ai denti, che lo ha costretto a tornare in patria per le cure del caso e che lo ha afflitto, con febbre e forte dolore, durante la recente terza tappa.

“E' giovane, ha una grandissima passione, è spagnolo, forte fisicamente, molto aperto mentalmente e sono certo darà il massimo.” Ha detto Xabi Fernandez presentando il nuovo componente dell'equipaggio. Willy segue le orme del padre, di cui porta lo stesso nome di battesimo, uno dei velisti più noti nella storia della Volvo Ocean Race, avendovi partecipato ben cinque volte a bordo di Fortuna nell'edizione (1989-90),di Fortuna/Galicia'93 Pescanova (1993-94), di Assa Abloy (2001-02), di Ericsson (2005-06) e infine di Team Russia/Delta Lloyd (2008-09).

Altadill junior avrà il ruolo di trimmer e di timoniere. “La Volvo Ocean Race è la regata oceanica più importante, è quello che tutti sognano fin da bambini, quindi essere qui è fantastico.” Ha detto non appena arrivato a Sanya, aggiungendo che ha inviato una mail al padre, che sta correndo la Barcelona World Race, con la grande notizia del suo imbarco su MAPFRE. “Quando aveva la mia età mio padre partecipò alla Whitbread, perciò ha un bel po' di storie di mare da raccontare, come tutti i velisti della sua generazione. A volte navighiamo insieme e quando si rientra, tutti parlano delle loro storie alla Whitbread. E' divertente vedere come le barche siano cambiate, dai tempi in cui regatavano loro, pensare che sono passati solo 20 anni.”

La partenza della quarta tappa, da Sanya in Cina ad Auckland, in Nuova Zelanda è in programma per domenica 8 febbraio e sarà preceduta sabato dalla disputa della In-port race.


02/02/2015 14:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci