mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: storica vittoria cinese con Dongfeng

volvo ocean race storica vittoria cinese con dongfeng
redazione

I franco/cinesi di Dongfeng Race Team con lo skipper Charles Caudrelier, si sono aggiudicati una vittoria storica per il paese asiatico nella terza tappa della Volvo Ocean Race. Dopo essere stato in testa per la quasi totalità della regata Dongfeng Race Team, con due velisti di nazionalità cinese a bordo, ha tagliato la linea del traguardo di Sanya alle 07.31.38 locali (le 24.31 italiane) di oggi 27 gennaio 2015.

------

Dopo essere stato in testa della flotta per 22 giorni sugli oltre 23 di navigazione totali, con il passaggio di Hormuz, la navigazione nell'oceano Indiano, il passaggio di Sri Lanka e l'attraversamento del Golfo del Bengala, del trafficato e insidioso stretto di Malacca e la risalita del Mar Cinese Meridionale Dongfeng Race Team ha tagliato la linea del traguardo di Sanya, sull'isola tropicale di Hainan in Cina con un buon vantaggio. E' la prima volta, nella storia lunga oltre quaranta anni del giro del mondo a vela che una barca con bandiera del grande paese asiatico e con due velisti di nazionalità cinese, ottiene una vittoria proprio in territorio cinese. Prima di Dongfeng ci avevano provato il team cino/irlandese Green Dragon nell'edizione 2008/09 e Team Sanya nel 2011/12

Un sollevato skipper Charles Caudrelier non appena tagliata la linea ha dichiarato: “E' la tappa più stressante che abbia mai fatto in vita mia. Ma il risultato è fantastico! E' stata dura, una tappa lunga ed è stato molto difficile rimanere in testa. Ogni volta che riuscivamo a prendere del margine, il gruppo ci tornava sotto. Questo progetto è fantastico, abbiamo ottenuto un risultato importante per la Cina, per la vela cinese e ne siamo molto orgogliosi.” Caudrelier ha anche voluto rendere omaggio ai due velisti cinesi a bordo, Cheng Ying Kit (‘Kit’) e Liu Xue (‘Black’), che fino a un anno fa non avevano nemmeno mai passato una notte in mare: “Un anno fa eravamo qui a Sanya per incontrare per la prima volta i componenti dell'equipaggio cinesi. Se ora guardo a quanta strada abbiamo fatto insieme... adesso sono diventati dei marinai di grande livello.”

In seconda posizione sul traguardo è atteso intorno alle 4 del mattino ora italiana Abu Dhabi Ocean Racing, guidato dall'olimpionico britannico Ian Walker e vincitore della prima tappa, mentre in terza posizione dovrebbe giungere il giovane equipaggio di Team Alvimedica, con il solo velista italiano del giro del mondo Alberto Bolzan, protagonista di un'ottima frazione. A seguire gli spagnoli di MAPFRE e gli olandesi di Team Brunel mentre l'equipaggio femminile di SCA dovrebbe concludere in serata.

Oltre all'orgoglio di una vittoria in casa, il team franco/cinese ottiene anche un risultato che lo pone al vertice della classifica generale provvisoria dopo tre tappe con 5 punti, Abu Dhabi Ocean Racing è secondo a un punto di distacco e Team Brunel occupa la terza posizione.


27/01/2015 08:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci