Il team dell'emirato, oggi, ha preso un margine di poco meno di 12 miglia su Dongfeng Race Team e di poco più di 16 sugli spagnoli di MAPFRE, che tuttavia ieri hanno avuto una giornata sfortunata, proprio di venerdì 13, se si vuol credere alla scaramanzia. A bordo della barca rossa è saltata la base di uno degli outrigger, il “buttafuori” (una sorta di tangone corto, montato in coperta a poppa e utilizzato per allargare il punto di scotta nelle andature al lasco). L'equipaggio guidato da Xabi Fernandez si è messo subito al lavoro e dopo cinque ore, in condizioni non certo semplici per effettuare la riparazione con i continui spruzzi di acqua di mare in coperta, è riuscito a risolvere il problema. Nel corso dell'operazione però il giovane Guillermo Altadill Fisher, salito a bordo in questa tappa, si è ferito a un dito e ora ha una vistosa fasciatura e steccatura alla mano, approntata per ridurre il gonfiore e proteggere il dito. Team Alivmedica, segue in quarta posizione con poco più di 28 miglia.
La quarta tappa è arrivata a un punto tatticamente importante, perché qualsiasi variazione di angolo del vento potrebbe significare che le barche a nord o più esterne potrebbero prendere vantaggio. Le distanze fra i due a nord e i quattro a sud si aggirano sulle 25 miglia, sono distanze tutto sommato minime in una tappa lunga e una giornata buona, con solo un nodo in più di VMG (Velocity Made Good, ossia la velocità in rapporto all'obiettivo) potrebbe fare una grande differenza e cambiare le carte in tavola. Ancora pazienza, dunque, per vedere chi avrà fatto la scommessa migliore nella roulette fra nord e sud.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre