venerdí, 19 settembre 2025

VELA OCEANICA

Volvo Ocean Race, partiti verso il Celeste Impero

volvo ocean race partiti verso il celeste impero
Roberto Imbastaro

Sole caldo, vento a 20 nodi e via verso Qingdao. E’ partita stamattina alle 6:00 ora italiana la 4^ tappa della Volvo Ocean Race, con un folto pubblico (così dicono) che ha potuto vedere da terra tutte le fasi della partenza. Le barche sono ancora ovviamente tutte insieme, con Torben Grael in testa di un miglio seguito da Ken Read. Ma sono gli spagnoli che, più di altri, pensano alla vittoria in questa tappa: ”Bisogna affrontarla con prudenza – dichiara Iker Martinez, Telefonica Blu, che a Qingdao ha vinto 5 mesi fa la medaglia d’argento nei 49er – ma è forse l’ultima tappa nella quale troveremo condizioni di vento leggero a noi favorevoli e, quindi, anche se con prudenza, partiamo convinti di poter lottare per la vittoria”. Sulle dichiarazioni dei vari team poco da dire: routine. Riportiamo quella del veterano della Volvo Neil McDonald che parla di “barche che non sono disegnate per affrontare una tappa completa con 40 nodi di vento per cui la cosa più difficile e tenerle sotto ritmo” e quella della new entry Fritz Koek, che ha dichiarato:” Sarà molto duro e realmente non ne avevo voglia. Avevo i miei dubbi sul farlo o non farlo, però ora sono nervoso e eccitato”. Ultima nota l’insistenza (non dei regatanti che sanno quello che dicono per fortuna) ma dell’organizzazione su una tappa che avrà temperature rigidissime. Stamattina, comunicano, la temperatura a Qingdao era di -4. Ieri a Brest, dove in questo periodo non è certo primavera, è arrivato Thomas Coville dopo un fantastico giro del mondo in cerca del record in solitario a vela nel quale con gli iceberg ci ha fatto la “grattachecca”. Meno male che nella prossima tappa ci sarà Capo Horn e la parola ritornerà agli skipper che, quando il gioco si fa duro, ce l'hanno e come qualcosa da dire.


18/01/2009 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci