Sole caldo, vento a 20 nodi e via verso Qingdao. E’ partita stamattina alle 6:00 ora italiana la 4^ tappa della Volvo Ocean Race, con un folto pubblico (così dicono) che ha potuto vedere da terra tutte le fasi della partenza. Le barche sono ancora ovviamente tutte insieme, con Torben Grael in testa di un miglio seguito da Ken Read. Ma sono gli spagnoli che, più di altri, pensano alla vittoria in questa tappa: ”Bisogna affrontarla con prudenza – dichiara Iker Martinez, Telefonica Blu, che a Qingdao ha vinto 5 mesi fa la medaglia d’argento nei 49er – ma è forse l’ultima tappa nella quale troveremo condizioni di vento leggero a noi favorevoli e, quindi, anche se con prudenza, partiamo convinti di poter lottare per la vittoria”. Sulle dichiarazioni dei vari team poco da dire: routine. Riportiamo quella del veterano della Volvo Neil McDonald che parla di “barche che non sono disegnate per affrontare una tappa completa con 40 nodi di vento per cui la cosa più difficile e tenerle sotto ritmo” e quella della new entry Fritz Koek, che ha dichiarato:” Sarà molto duro e realmente non ne avevo voglia. Avevo i miei dubbi sul farlo o non farlo, però ora sono nervoso e eccitato”. Ultima nota l’insistenza (non dei regatanti che sanno quello che dicono per fortuna) ma dell’organizzazione su una tappa che avrà temperature rigidissime. Stamattina, comunicano, la temperatura a Qingdao era di -4. Ieri a Brest, dove in questo periodo non è certo primavera, è arrivato Thomas Coville dopo un fantastico giro del mondo in cerca del record in solitario a vela nel quale con gli iceberg ci ha fatto la “grattachecca”. Meno male che nella prossima tappa ci sarà Capo Horn e la parola ritornerà agli skipper che, quando il gioco si fa duro, ce l'hanno e come qualcosa da dire.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino