Sole caldo, vento a 20 nodi e via verso Qingdao. E’ partita stamattina alle 6:00 ora italiana la 4^ tappa della Volvo Ocean Race, con un folto pubblico (così dicono) che ha potuto vedere da terra tutte le fasi della partenza. Le barche sono ancora ovviamente tutte insieme, con Torben Grael in testa di un miglio seguito da Ken Read. Ma sono gli spagnoli che, più di altri, pensano alla vittoria in questa tappa: ”Bisogna affrontarla con prudenza – dichiara Iker Martinez, Telefonica Blu, che a Qingdao ha vinto 5 mesi fa la medaglia d’argento nei 49er – ma è forse l’ultima tappa nella quale troveremo condizioni di vento leggero a noi favorevoli e, quindi, anche se con prudenza, partiamo convinti di poter lottare per la vittoria”. Sulle dichiarazioni dei vari team poco da dire: routine. Riportiamo quella del veterano della Volvo Neil McDonald che parla di “barche che non sono disegnate per affrontare una tappa completa con 40 nodi di vento per cui la cosa più difficile e tenerle sotto ritmo” e quella della new entry Fritz Koek, che ha dichiarato:” Sarà molto duro e realmente non ne avevo voglia. Avevo i miei dubbi sul farlo o non farlo, però ora sono nervoso e eccitato”. Ultima nota l’insistenza (non dei regatanti che sanno quello che dicono per fortuna) ma dell’organizzazione su una tappa che avrà temperature rigidissime. Stamattina, comunicano, la temperatura a Qingdao era di -4. Ieri a Brest, dove in questo periodo non è certo primavera, è arrivato Thomas Coville dopo un fantastico giro del mondo in cerca del record in solitario a vela nel quale con gli iceberg ci ha fatto la “grattachecca”. Meno male che nella prossima tappa ci sarà Capo Horn e la parola ritornerà agli skipper che, quando il gioco si fa duro, ce l'hanno e come qualcosa da dire.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante