Abu Dhabi Ocean Racing conduce ancora questa sera la flotta della Volvo Ocean Race che avanza con velocità comprese tra i 4 e i 10 nodi. Il vento da sud rimane piuttosto debole, con un piccolo vantaggio per chi questa mattina era più ad ovest, come SCA e Alvimedica. Le distanze si sono ridotte ed i primi tre sono divisi solo da poche miglia, ma bisognerà aspettare ancora qualche giorno per verificare se le opzioni adottate da Mapfre (ad est) e da SCA e ALVIMEDICA (ad ovest) porteranno dei frutti. La ragazze di SCA stanno beneficiando nel breve periodo della loro strambata verso nord-ovest, che le rimette in una linea più diretta verso il traguardo. In 12 ore hanno guadagnato 60 miglia sul leader.
Mapfre mantiene la sua posizione ad est e ha anche ridotto il suo svantaggio. La domanda è se questa opzione gli darà un vantaggio nell’arco di due o tre giorni. In ogni caso, a bordo della barca spagnola, come su tutte le altre barche di testa, la scorsa notte è stata molto fisica, con una serie di tre abbattute in 150 minuti. Ostacolo successivo per Mapfre, l'isola di Diego Garcia, che si trova 200 miglia davanti alla sua prua.
Iker Martinez (Mapfre): "Abbiamo finalmente raggiunto gli alisei. La depressione tropicale ha fatto una gran confusione e i venti hanno tardato a rialzarsi. Abbiamo sofferto, mentre i nostri avversari hanno trovato più vento del previsto sulla rotta nord. Tuttavia, ci sono ancora diversi ostacoli sulla nostra strada e non ci saranno cambiamenti. Ora andiamo ad attraversare l'equatore e poi, al nord, ci sarà una nuova zona di venti leggeri e, infine, 1.500 miglia fino a Abu Dhabi. La corsa non è certo finita!"
Classifica
1. Abu Dhabi
2. Brunel a 6,7 miglia
3. Dongfeng a 8 miglia
4. SCA a 59,1 miglia
5. Alvimedica a 68,6 miglia
6. Mapfre a 76 miglia
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore