Dongfeng, con Charles Caudrelier al timone, ha vinto la In-Port Race di Sanya. Dopo la sua vittoria nella terza tappa da Abu Dhabi a Sanya, Dongfeng ha trionfato anche nella gara di casa, precedendo Abu Dhabi e Alvimedica.
Le previsioni davano poco vento, ma la giornata è stata invece ideale. Ancora problemi per gli spagnoli di Mapfre, battuti anche dal fanalino di coda SCA.
--------------------
ItaliaVela n. 102/103 è su App Store e su Google Play a € 0,89
Abbonati alla versione Pdf a € 12,00 per 12 mesi
In questo numero: Interviste a Samantha Davies e Dee Caffari, protagoniste della Volvo Ocean Race - Gaetano Mura parla del suo progetto "Faceboat" - Peter Burling stravince il mondiale Moth - Carlo Potestà: si riapre il processo - Trofeo Campobasso: i ragazzini che "saranno famosi" - I 75 anni di Sir Robin Knox-Johnston e i 19 di Marta Maggetti - C'è tanta Italia nel nuovo Canale di Panama - I consigli legali per acquistare una barca (rubrica dell'Avv. Michele Alfredo Paese) - Libri: La patente nautica (rubrica a cura di Inbar Meytsar)
----------
Hanno bruciato la partenza e sono dovuti tornare indietro e poi hanno anche pasticciato in un cambio di vele perdendo ulteriore tempo. Tutto è possibili, visto i risultati delle scorse edizioni, ma quest’anno non sembra quello giusto per gli spagnoli, che hanno iniziato allontanando niente meno che Michel Desjoyeaux dopo la prima tappa fallimentare. A nostro avviso una “lesa maestà” che stanno scontando.
Team Alvimedica, dove c’è anche Lorenzo Bolzan, ha preso la migliore partenza e ha dominato i primi bordi, mentre Dongfeng ha perso terreno durante una strambata. Con una diversa opzione tattica impegnando l'altra parte del campo di regata, Abu Dhabi è arrivato anche a minacciare il leader, ma poi il vento ha cambiato di nuovo direzione premiando Alvimedica.
Se Caudrelier e i suoi uomini sembravano essere molto prudenti all'inizio, a metà gara hanno cambiato marcia e sul piano tattico hanno surclassato Alvimedica, che ha anche avuto però ad onor del vero anche problemi con una vela incattivita. Ma la battaglia era tutt'altro che finita, perché Abu Dhabi, condotta da un mai domo Ian Walker, ha ridotto il divario con Dongfeng da 200 a 50 metri alla quinta porta. Messo sotto pressione, però, Dongfeng ha reagito bene, portando a casa una vittoria che mantiene alto il morale. Se mai ce ne fosse stato bisogno.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre