Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri sono pronti a disputare il 46imo Trofeo S.A.R. Princesa Sofia IBEROSTAR che si svolgerà a Palma de Mallorca da lunedì 30 marzo a sabato 3 aprile, quando è in programma la Medal Race (regata a doppio punteggio riservata ai primi dieci in classifica generale). Nella classe Nacra 17 sono 59 gli equipaggi che hanno confermato l´iscrizione e regateranno in due flotte, prima di qualificazione e poi divisi in Gold e Silver.
I due atleti in forze alle Fiamme Azzurre hanno cominciato il 2015 nel migliore dei modi, trionfando al primo appuntamento di Coppa del Mondo a Miami, e ora guidano la Ranking List ISAF Nacra 17 a pari punti con i francesi Besson-Riou campioni del mondo in carica.
Il commento di Silvia alla vigilia: “Nonostante la regata sia Eurosaf, e non ISAF (nb, a differenza dell´anno scorso), la partecipazione è altissima, così come il livello. Per noi è un momento importante di verifica del lavoro fatto durante l'inverno. La barca è in ordine, e la concentrazione è alta!”
Continua Vittorio: “Le previsioni per la settimana sembrano varie. Dovremmo trovare vento sostenuto da terra i primi giorni e poi più tranquillo: visto il sole ci si aspetta la brezza di mare tipica di questa baia. I campionati vari sono quelli che ci divertono di più ma il vento non sarà un problema, le nostre ambizioni non cambiano.”
Il Team Bissaro-Sicouri é a Palma de Mallorca con il coach federale Ganga Bruni e lo staff della Federazione Italiana Vela guidato dal DT Michele Marchesini.
La manifestazione é di particolare interesse anche per la partecipazione del Kitesurf, affiancato alle classi olimpiche come probabile "new entry" per il prossimo quadriennio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44