Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri sono pronti a disputare il 46imo Trofeo S.A.R. Princesa Sofia IBEROSTAR che si svolgerà a Palma de Mallorca da lunedì 30 marzo a sabato 3 aprile, quando è in programma la Medal Race (regata a doppio punteggio riservata ai primi dieci in classifica generale). Nella classe Nacra 17 sono 59 gli equipaggi che hanno confermato l´iscrizione e regateranno in due flotte, prima di qualificazione e poi divisi in Gold e Silver.
I due atleti in forze alle Fiamme Azzurre hanno cominciato il 2015 nel migliore dei modi, trionfando al primo appuntamento di Coppa del Mondo a Miami, e ora guidano la Ranking List ISAF Nacra 17 a pari punti con i francesi Besson-Riou campioni del mondo in carica.
Il commento di Silvia alla vigilia: “Nonostante la regata sia Eurosaf, e non ISAF (nb, a differenza dell´anno scorso), la partecipazione è altissima, così come il livello. Per noi è un momento importante di verifica del lavoro fatto durante l'inverno. La barca è in ordine, e la concentrazione è alta!”
Continua Vittorio: “Le previsioni per la settimana sembrano varie. Dovremmo trovare vento sostenuto da terra i primi giorni e poi più tranquillo: visto il sole ci si aspetta la brezza di mare tipica di questa baia. I campionati vari sono quelli che ci divertono di più ma il vento non sarà un problema, le nostre ambizioni non cambiano.”
Il Team Bissaro-Sicouri é a Palma de Mallorca con il coach federale Ganga Bruni e lo staff della Federazione Italiana Vela guidato dal DT Michele Marchesini.
La manifestazione é di particolare interesse anche per la partecipazione del Kitesurf, affiancato alle classi olimpiche come probabile "new entry" per il prossimo quadriennio.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata