Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri sono pronti a disputare il 46imo Trofeo S.A.R. Princesa Sofia IBEROSTAR che si svolgerà a Palma de Mallorca da lunedì 30 marzo a sabato 3 aprile, quando è in programma la Medal Race (regata a doppio punteggio riservata ai primi dieci in classifica generale). Nella classe Nacra 17 sono 59 gli equipaggi che hanno confermato l´iscrizione e regateranno in due flotte, prima di qualificazione e poi divisi in Gold e Silver.
I due atleti in forze alle Fiamme Azzurre hanno cominciato il 2015 nel migliore dei modi, trionfando al primo appuntamento di Coppa del Mondo a Miami, e ora guidano la Ranking List ISAF Nacra 17 a pari punti con i francesi Besson-Riou campioni del mondo in carica.
Il commento di Silvia alla vigilia: “Nonostante la regata sia Eurosaf, e non ISAF (nb, a differenza dell´anno scorso), la partecipazione è altissima, così come il livello. Per noi è un momento importante di verifica del lavoro fatto durante l'inverno. La barca è in ordine, e la concentrazione è alta!”
Continua Vittorio: “Le previsioni per la settimana sembrano varie. Dovremmo trovare vento sostenuto da terra i primi giorni e poi più tranquillo: visto il sole ci si aspetta la brezza di mare tipica di questa baia. I campionati vari sono quelli che ci divertono di più ma il vento non sarà un problema, le nostre ambizioni non cambiano.”
Il Team Bissaro-Sicouri é a Palma de Mallorca con il coach federale Ganga Bruni e lo staff della Federazione Italiana Vela guidato dal DT Michele Marchesini.
La manifestazione é di particolare interesse anche per la partecipazione del Kitesurf, affiancato alle classi olimpiche come probabile "new entry" per il prossimo quadriennio.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze