Anche quest’anno, dal 28 luglio al 3 agosto, la città di Cagliari ospiterà la manifestazione velico-fieristica “Sandalion Cagliari Cup”. L’ evento – giunto alla sua nona edizione - ha come obiettivo, dichiarato già al suo debutto nel 2001, quello di porre il capoluogo della Sardegna e le sue bellezze storiche e naturalistiche al centro dell’attenzione e, soprattutto, di rinsaldare il legame della gente con il mare.
Tra i sostenitori della regata non poteva mancare quindi l’armatore di Moby Vincenzo Onorato, che vanta ben 6 titoli mondiali, tra cui tre titoli consecutivi nel Farr 40. «Ho iniziato ad andare a vela a 13 anni e fin dall’infanzia ho avuto un rapporto molto forte con il mare», conferma infatti l’armatore. E da allora non ha più smesso!
Vincenzo Onorato sarà dunque testimonial di questo importante appuntamento e la sua compagnia di navigazione avrà a disposizione uno stand – dove si potranno conoscere da vicino tutte le offerte della Compagnia della Balena Blu per l’estate 2008 -, collocato all’interno del villaggio della regata allestito nell’area portuale di Cagliari, nel Molo Sanità.
La Sandalion Cagliari Cup, che conta sulla partecipazione di circa 300 imbarcazioni, è promossa dalla Confindustria di Cagliari e ha l’ambizione di diventare una “Barcolana” sarda - la storica regata velica europea, nata nel 1969, si svolge nel golfo di Trieste. Dopo quasi un decennio la Sandalion Cagliari Cup è un appuntamento imperdibile per molti professionisti o anche semplici appassionati del mare che potranno prendere parte alle regate e per aumentarne ancora di più la visibilità quest’anno, per la prima volta, la regata si tiene all’inizio dell’estate anziché a metà settembre, sfruttando così l’alta stagione vacanziera! Non resta che segnarla in agenda e issare le vele! Dal 28 si parte!
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end