Il blu brillante del mare della Marina di Villasimius ha accolto l’ultima giornata di regate del Sardinia Challenge con il grande successo del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving - Coppa Touring e la Coppa Italia di Wing Foil.
Oltre 250 bambini con le loro famiglie hanno raggiunto Villasimius e la Marina, hanno trascorso un fine settimana di grande sport, divertimento e relax aprendo così la stagione estiva 2024.
La prima partenza è stata quella della flotta Gold, è toccato poi ai Cadetti ed infine alla flotta Silver. Il vento si è tenuto stabile tra i 6 e i 7 nodi.
La piazzetta della Marina di Villasimius è stata il palcoscenico delle ricche premiazioni dei vincitori.
Nella categoria dei Cadetti (divisione B) la classifica OverAll vede vittorioso Matteo Faraoni (LNI Ostia), seguito da Andrea Bonvicini (Cv Ravennate), sul terzo gradino del podio resta saldo il messinese Giosuè Cannavò (Circolo del Tennis e della Vela). Tra le ragazze, sono state premiate le tre che hanno conseguito migliori risultati: si tratta di Francesca Watt (Fraglia Vela Riva), Vittoria Panicucci (Cn Castiglioncello) e Clarissa Montagnoli (Club Vela Portocivitanova).
Il trofeo di miglior timoniere classe 2015 è stato assegnato a Vittoria Pagani (Fraglia Vela Malcesine).
Nella categoria Juniores (divisione A), i primi assoluti sono stati Pietro Lucchesi (LNI Ostia), Andrea Tramontano (Rycc Savoia), Alessandro Menghini (Cv Trasimeno), Anna Chiara Merlo (Lni Mandello Del Lario), Emanuele Napolitano (Rycc Savoia). Premiate anche le prime 5 atlete classificate. Si tratta di Anna Chiara Merlo (Lni Mandello Del Lario), Sara Anzelotti (Lni Ostia), Elisa Bombana (Cv Torbole Scsd), Giorgia Tumbarello (Cv Sferracavallo), Mia Paoletti (Club Vela Portocivitanova).
Il titolo di miglior timoniere classe 2013 è stato assegnato a Marco De Nicolò (Cv Bari).
La Coppa Touring, messa in palio dalla Classe Optimist fin dal 2000, è stata assegnata a Matteo Faraoni (LNI Ostia).
Nell’ultima giornata non si sono potute svolgere ulteriori regate a causa del poco vento per la Classe. Il titolo della sesta tappa della Coppa Italia di Wing Foil, è andato a Marco Rebeggiani che nelle regate svolte nella giornata di ieri si è imposto sugli avversari. Sul podio anche i giovanissimi Jan Orlowski e Gioele Incani. Menzioni speciali per Krzysztof Orlowski e Riccardo Piana.
Per gli organizzatori del Sardinia Challenge si è trattato di una esperienza entusiasmante e l’intento è quello di replicare il prossimo anno.
“Sono stati tre giorni indimenticabili- commenta Sergio Ghiani, il presidente LNI Villasimius - poter contare sulla presenza dei bambini, i futuri campioni della vela, è per noi un motivo di grande gioia e orgoglio. Abbiamo aperto la stagione turistica di Villasimius con il Sardinia Challenge, un'opportunità anche per i turisti di vivere appieno le bellezze della nostra Area Marina Protetta nel mese di maggio, in bassa stagione.”
“E’ un’esperienza che ha lasciato il segno - spiega Amedeo Ferrigno, il direttore della Marina di Villasimius - Ci candidiamo per ripetere la manifestazione anche il prossimo anno, desideriamo ospitare ancora una volta il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving - Coppa Touring. La nostra Marina è stata invasa dall’allegria di questi giovanissimi atleti, i loro sorrisi sono stati per noi motivo di allegria e siamo orgogliosi di aver visto il loro impegno ed il loro agonismo”.
“I nostri ragazzi si sono messi alla prova- commenta Walter Cavallucci, presidente della Classe Optimist Italia- tutti hanno dato dimostrazione di quello che ciascuno sa fare. Tra gli obiettivi che la Classe porta avanti c’è la promozione del nostro sport con un’attenzione particolare verso la tutela del mare, l’ambiente in cui i nostri bambini e ragazzi crescono, imparano, giocano e si divertono. I nostri ringraziamenti vanno a tutti gli attori principali, enti e istituzioni, che hanno contribuito allo svolgimento della manifestazione, a chi ha sognato con noi tre anni fa questo grande evento poi diventato realtà. Per noi è un’esperienza estremamente positiva, a Villasimius le famiglie dei nostri atleti sono state accolte con un’ottima offerta turistica e promozione del territorio.”
“L’organizzazione è stata perfetta- commenta Corrado Fara, il presidente III Zona FIV- grazie alla grande ospitalità della Lega Navale Sezione di Villasimius e il coinvolgimento dell’amministrazione è il segno tangibile che il Comune ha piacere di ospitare eventi di questo tipo e noi come Federazione ci faremo promotori di queste e altre iniziative”.
“Il Sardinia Challenge è un evento che come amministrazione abbiamo fortemente voluto - commenta Michele Cireddu, assessore al turismo e alla cultura del Comune di Villasimius- le famiglie di 250 bambini e ragazzi hanno potuto conoscere il nostro territorio in un periodo di bassa stagione ma splendido dal punto di vista meteorologico.”
Le regioni più rappresentate in questa prima tre giorni del Sardinia Challenge sono la Liguria, con 36 iscritti, segue la Sardegna che ne conta 35 e il Lazio con 31 partecipanti. A queste si aggiungono il Trentino, la Lombardia, il Friuli Venezia Giulia, il Veneto, l’Emilia Romagna, la Toscana, le Marche, l’Umbria, la Campania, la Calabria e la Sicilia.
Il Sardinia Challenge promuove una serie di eventi legati al mondo della vela che hanno inizio nel mese di maggio con il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving - Coppa Touring e la Coppa Italia di WingFoil, prosegue verso la I^ tappa internazionale Swan 28 in programma a fine ottobre.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi