venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

TECNOLOGIA

Antenne omnidirezionali Glomex: la scelta dei migliori cantieri

Per l’appuntamento con il Salone di Genova, Glomex, azienda ravennate, da quasi trent’anni leader nella produzione di antenne e sistemi di intrattenimento per la nutica, si affida ai propri prodotti di riconosciuta qualità divenuti ormai best seller sia per i diportisti di tutto il mondo sia per i migliori cantieri navali internazionali.
Protagoniste di un importante restyling sono Nashira -V9112/12- e Talitha -V9125/12- le due antenne omnidirezionali della rinnovata gamma Glomex più apprezzate per performance e affidabilità. Nashira e Talitha godono infatti dell’esclusiva garanzia a vita Glomex, conferma della grande qualità dei prodotti e dei materiali utilizzati nel processo produttivo, accuratamente selezionati e testati anche in mare grazie al Glomex Test Lab – l’imbarcazione allestita con tutta la strumentazione necessaria per collaudare l’affidabilità delle antenne. Questa scrupolosa attenzione consente a Glomex di garantire ottime performance e integrità estetica con il passare degli anni.
Le nuove Talitha e Nashira sono accomunate da un design innovativo: sul radome superiore, dalle linee areodinamiche, è installato uno stilo verticale per la ricezione dei segnali in polarizzazione verticale. Lo stilo è inserito in una accattivante appendice a “pinna di squalo” che ne completa la struttura. Inoltre la ricezione dei segnali in entrambe le polarizzazioni, orizzontale e verticale, è senza dubbio la soluzione ideale per qualsiasi tipo di imbarcazione, a vela o a motore.
Nashira, forte di 25 anni di leadership come antenna televisiva marina terrestre più venduta al mondo quindi si rinnova, mantenendo allo stesso tempo dimensioni compatte (diametro 370 mm/14”) e materiali costruttivi di altissima qualità. Un classico della gamma Glomex apprezzato da sempre per la capacità di integrarsi magnificamente su ogni tipo di imbarcazione. La nuova base rinforzata, abbinata all’esclusivo supporto in acciaio inox microfuso, elettrolucidato e lucidato a mano cod. V9172, garantiscono la massima stabilità dell’antenna in qualsiasi condizione di navigazione. La qualità della ricezione dei segnali televisivi analogici e digitali terrestri dipende anche dalla scelta dell’amplificatore. Nashira è disponibile con 3 diversi amplificatori: 50023/98, 50023/98EC e 50023/98SR12 A/B (l’amplificatore fornito determina la versione dell’antenna). Se abbinata ad uno splitter V9147 (2 way, opzionale) installato tra l’antenna e l’amplificatore, può ricevere anche le frequenze radio AM-FM.
Anche Talitha si rinnova, mantenendo inalterate le sue dimensioni compatte (diametro 250 mm/10”) e la qualità dei suoi materiali costruttivi. Il nuovo design, caratterizzato dall’appendice a pinna di squalo per la ricezione dei segnali in polarizzazione verticale, si integra perfettamente sul radome superiore grazie alle linee areodinamiche appositamente studiate. Talitha è dotata dell’amplificatore 50023/98EC che consente di regolare l’intensità del guadagno sul segnale ricevuto. Se abbinata ad uno splitter V9147 (2 way, opzionale) installato tra l’antenna e l’amplificatore, può ricevere anche le frequenze radio AM-FM.


12/09/2012 12:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci