Il fascino intramontabile delle barche d’epoca torna a Venezia con il VII Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna COPPA BNL-BNP PARIBAS PRIVATE BANKING, evento promosso daAnna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia e dalla Direzione del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco a Milano.
Per il quinto anno il Trofeo, seconda tappa della “Coppa A.I.V.E. dell’Adriatico” 2019, si rivolge alle imbarcazioni classiche ed è organizzato sotto la direzione dello Yacht Club Venezia e il Circolo Velico PortodiMare.
Due le regate da disputare, sabato 29 e domenica 30 giugno. La domenica, inoltre, il pubblico potrà assistere dalle rive a una suggestiva veleggiata nelle acque del bacino di San Marco. Alle regate, che verranno corse applicando i rating del C.I.M. (Comité International de la Méditerranée), non mancheranno celebri barche d’epoca e classiche tra le quali Santa Maria Nicopeja, costruita in Normandia nel 1901 e restaurata dal cantiere Luca Casaril di Venezia, oggi è una delle più antiche imbarcazioni ancora naviganti in Mediterraneo. La goletta di 19 metri Presque Isle, costruita negli USA negli anni Cinquanta su progetto del cantiere Herreshoff, è invece appartenuta al famoso attore Yul Brinner. Tra le barche più vittoriose c’è anche Al Na’Ir III, costruita nel 1964 dal cantiere Carlini di Rimini su progetto Sparkman & Stephens.
Serenity sarà invece la barca da battere. Serenity, un classe Sea-Serpent del 1936, corre infatti per riconquistare la Coppa stagionale AIVE dell’Adriatico, già vinta per ben tre volte nel 2016, 2017 e 2018. Presente anche Naïf, lo sloop costruito nel 1973 per Raul Gardini dal cantiere Carlini di Rimini su progetto dell’americano Dick Carter. Dal 2004 appartiene al figlio Ivan, che nel 2012 ha vinto il Trofeo Panerai di categoria. Tra le altre barche iscritte l’one tonner Mozart di Pasquale Landolfi che col nome di Brava ha ottenuto un terzo posto assoluto alla Sardinia Cup. Tra gli iscritti ci sono inoltre Silvica, Gilla, Isabella, Shahrazad, Attica e il ketch bermudiano Anatina del 1970 che in passato ha compiuto diverse traversate atlantiche e partecipa per la prima volta al Trofeo.
Novità assoluta di questa VII edizione è l’illustre partecipazione della Marina Militare con la prestigiosa imbarcazione Sagittario, uno Sciarrelli varato nel 1972 nei cantieri Mariano Craglietto di Trieste e che ha partecipato nello stesso anno alla regata Transatlantica in solitario e a diverse Middle Sea Race.
La premiazione finale di domenica si svolgerà presso il Marina Santelena. I premi, creati appositamente dalla storica vetreria muranese Barovier & Toso, saranno attribuiti ai migliori tre classificati per ciascuna delle cinque categorie presenti mentre al vincitore assoluto andrà l’Overall.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"