sabato, 19 luglio 2025

ILCA

Venezia: in acqua Ilca 4 e 6 per il Zonale

venezia in acqua ilca per il zonale
redazione

Domenica 5 marzo il Diporto Velico Veneziano ha organizzato fuori dalle bocche di porto del Lido di Venezia la prima regata del Campionato Zonale (Regionale) per la Classe ILCA 4 e 6, una regata particolarmente importante, in quanto valida per la qualificazione del circuito nazionale Italia Cup delle medesime classi. Le condizioni meteo sono state caratterizzate da un vento leggero, poi stabilizzato attorno ai 7 nodi, provocando il rinvio della partenza. Articolata l’organizzazione della regata che ha visto gran parte della flotta partire dal centro storico di Venezia dov’è situato il DVV, superando le possibili difficoltà logistiche, mentre un’altra parte della flotta è scesa in acqua dal Marina di Lio Grande, e per questo il coach meeting è stato realizzato attraverso la piattaforma Zoom. Sono stati 38 gli atleti dei diversi circoli velici della XII Zona FIV a scendere in acqua per regatare, portando a conclusione a causa del vento, 2 prove delle 3 programmate. La giornata si è conclusa con le premiazioni e un buffet presso il Diporto Velico Veneziano. 

Tra gli ILCA 4 il 1° posto va a Giulia Marella che si aggiudica anche il 1° Under 16, 2° posto per Pietro Gennarelli e il 3° posto per Luigi Pacello tutti e tre gli equipaggi appartenenti alla Compagnia della Vela di Venezia.

Tra gli ILCA 6 il 1° posto va a Gregorio Buja del Circolo della Vela Mestre che si aggiudica anche il 1° Under 19, 2° posto per Filippo Battisti della Compagnia della Vela, 3° posto per Sebastiano Majer della Compagnia della Vela mentre Clara Finotello del Circolo della Vela Mestre si aggiudica il 1° posto femminile.

Il Presidente del DVV il Dott. Enrico Alessandro Catarra e il Direttore Sportivo All’attività Giovanile Michele Dolcetta ringraziano a nome del Consiglio Direttivo gli oltre 20 Soci volontari che hanno reso possibile quest’importante evento sportivo per il Circolo e per la nostra Zona, volontari coordinati per la gestione del campo di regata in mare dal Presidente del Comitato di Regata Anna Giacomello, mentre è stato Giovanni Battista Albrizzi, il Presidente del Comitato delle Proteste che ha gestito la corretta applicazione del regolamento di regata.

Si ringrazia anche l'Ing. Andrea Galuppo socio del DVV, dello studio navale STS Ship Tecnical Service s.r.l per aver messo a disposizione dell’organizzazione un’imbarcazione open particolarmente innovativa in quanto realizzata in plastica interamente riciclabile.


06/03/2023 20:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci