Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole.
Si prospettano quindi, per chi è in testa, arie leggere per le prossime 24 ore, fino a venerdì mattina. Ci sarà ancora vento, ma non quanto si sperava. E mentre l'alta pressione si sposta verso est e verso sud, gli alisei diminuiranno progressivamente lungo questa parte dell'Atlantico.
A medio termine sembra che i leader convergeranno, compattandosi ancora di più, vicino alle Azzorre. E il differenziale tra Louis Burton (Bureau Vallée 2) e Charlie Dalin (Apivia) è lungi dall'essere definitivo in entrambi i casi. Ci sono ora 300 miglia di sfasamento laterale tra Burton a ovest e Dalin a est ma, sempre più spesso, velocità e angoli suggeriscono che si stanno muovendo entrambi nell’alta pressione e rallenteranno all'incirca nello stesso momento.
Questa è stata un'opportunità per Boris Herrmann (SeaExplorer-Yacht Club de Monaco) questa mattina secondo, Thomas Ruyant, questa mattina terzo terzo (LinkedOut) e Yannick Bestaven (Maître CoQ IV) di recuperare qualche miglio perché, man mano che l'alta pressione si sposta verso est, favorirà le barche all'interno della curva, permettendo loro di stare più a lungo con la brezza e di accorciare il percorso. E questo significa anche e soprattutto Damien Seguin (Gruppo APICIL) e Giancarlo Pedote (Gruppo Prysmian) (160-200 miglia di distanza dal leader), che sono anche più a est. Loro possono tagliare una parte dell'angolo, riducendo il percorso verso Les Sables d'Olonne. Così sarà anche per Jean Le Cam (Yes We Cam!) e Benjamin Dutreux (OMIA-Water Family), che stanno tornando con forza perché sono ancora sotto i venti alisei più forti alla loro latitudine, leggermente più a sud. Quale sia stata la scelta giusta diventerà più chiara solo verso la fine del fine settimana.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-fareast-language:JA;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino