Charlie Dalin, Louis Burton, Boris Herrmann, Thomas Ruyant, Yannick Bestaven: tra questi cinque c'è il futuro vincitore del Vendée Globe. Un aggiornamento alle 9.30 con Christian Dumard, il consulente meteo del Vendée Globe.
Charlie Dalin, una strambata e alcune domande
Il leader del Vendée Globe, che è in testa questa mattina per la 222esima volta*, ha strambato questa mattina presto. D'ora in poi, più va a est, più l'angolo è stretto", ha spiegato Christian Dumard. Non sarebbe illogico per lui cercare di arrivare al traguardo con lo stesso bordo". Questa notte avanzava ad una media di 19,1 nodi e ha superato regolarmente i 20 nodi. Lo skipper di APIVIA è atteso nel tardo pomeriggio, prima serata a Les Sables-d'Olonne. Va notato che da quando ha superato le 200 miglia dal traguardo, la sua posizione viene aggiornata ogni trenta minuti sulla tabella ufficiale.
Boris Herrmann, un percorso diverso
Lo skipper di Seaexplorer-Yacht Club de Monaco, che non è mai stato in testa, ma sempre vicino ai leader, è in uno scenario abbastanza vicino a Charlie Dalin. D'altra parte, le velocità dello skipper tedesco sono meno costanti, così come quelle di Louis Burton (Bureau Vallée 2): "Abbiamo visto velocità tra 10 e 20 nodi nelle ultime ore", sottolinea il consulente meteo.
Yannick Bestaven ancora in agguato
Lo skipper di Maître CoQ IV non si arrende. È uno di quelli che hanno optato per una strategia molto settentrionale negli ultimi giorni. Situato a più di 280 miglia a nord-ovest di Charlie Dalin, anche lui dovrebbe finire su un solo bordo per raggiungere il traguardo. Come promemoria, Yannick Bestaven è quello del "gruppo dei cinque" che beneficia del tempo di compensazione più lungo (10h15 rispetto alle 6h di Boris Herrmann). È quindi molto probabile che dovrà aspettare il suo arrivo, previsto per giovedì mattina presto, prima di poter essere finalmente fissato nella top five di questo Vendée Globe.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati