giovedí, 6 novembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Charlie Dalin passa l'Equatore e ritorna nell’Emisfero Nord

vend 233 globe charlie dalin passa equatore ritorna nell 8217 emisfero nord
redazione

Charlie Dalin, skipper di MACIF Santé Prévoyance e leader del Vendée Globe, ha attraversato l'Equatore ritornando nell'emisfero settentrionale domenica alle ore 14:38 UTC.

Tempi di Navigazione

Il tempo trascorso dalla partenza per raggiungere l’Equatore punto è di:
56 giorni, 2 ore, 36 minuti e 23 secondi.

Con questo importante traguardo, Dalin rafforza la sua posizione di comando mentre la flotta si avvicina alle fasi conclusive della leggendaria regata intorno al mondo.


Dalin sfiora il record Cape Horn-Equatore e consolida il comando

Charlie Dalin, a bordo di MACIF Santé Prévoyance, ha completato il tratto tra Capo Horn e l'Equatore in 12 giorni, 15 ore, 1 minuto e 33 secondi, mancando di poco il record di 11 giorni e 18 ore stabilito da Boris Herrmann (Malizia Seaexplorer) nella scorsa edizione del Vendée Globe (2020-2021).


Leader nei momenti chiave

Dalin ha mantenuto il comando in punti cruciali del percorso:

  • Capo di Buona Speranza (29 novembre)
  • Capo Leeuwin (9 dicembre)
  • Punto Nemo (20 dicembre)
  • Equatore (oggi, 21 gennaio).

Tuttavia, è importante notare che Yoann Richomme (PAPREC ARKÉA) è stato il primo a doppiare Capo Horn il 23 dicembre, precedendo Dalin di soli 9 minuti e 31 secondi.

Distanze e Classifiche

Attualmente, Dalin ha un vantaggio di 123 miglia su Richomme, e la distanza tra il leader e il 35° classificato, Denis Van Weynbergh (D'Ieteren Group), è di oltre 7.700 miglia nautiche (14.200 km).


Nel gruppo degli inseguitori:

  • Thomas Ruyant (VULNERABLE, 4°) fino a Justine Mettraux (Teamwork-Team Snef, 10°) sono separati da 400 miglia.
  • Jean Le Cam (Tout Commence en Finistère – Armor Lux, 16°) sta riducendo il distacco da Romain Attanasio (Fortinet Best Western, 14°) e Damien Seguin (Groupe APICIL, 15°).


Momenti di rilievo

  • Alan Roura (Hublot, 17°) ha doppiato Capo Horn per la terza volta consecutiva in un Vendée Globe.
  • Denis Van Weynbergh (35°) si appresta a vivere due domeniche consecutive attraversando l’antimeridiano.

 


06/01/2025 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci