giovedí, 27 novembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Charlie Dalin passa l'Equatore e ritorna nell’Emisfero Nord

vend 233 globe charlie dalin passa equatore ritorna nell 8217 emisfero nord
redazione

Charlie Dalin, skipper di MACIF Santé Prévoyance e leader del Vendée Globe, ha attraversato l'Equatore ritornando nell'emisfero settentrionale domenica alle ore 14:38 UTC.

Tempi di Navigazione

Il tempo trascorso dalla partenza per raggiungere l’Equatore punto è di:
56 giorni, 2 ore, 36 minuti e 23 secondi.

Con questo importante traguardo, Dalin rafforza la sua posizione di comando mentre la flotta si avvicina alle fasi conclusive della leggendaria regata intorno al mondo.


Dalin sfiora il record Cape Horn-Equatore e consolida il comando

Charlie Dalin, a bordo di MACIF Santé Prévoyance, ha completato il tratto tra Capo Horn e l'Equatore in 12 giorni, 15 ore, 1 minuto e 33 secondi, mancando di poco il record di 11 giorni e 18 ore stabilito da Boris Herrmann (Malizia Seaexplorer) nella scorsa edizione del Vendée Globe (2020-2021).


Leader nei momenti chiave

Dalin ha mantenuto il comando in punti cruciali del percorso:

  • Capo di Buona Speranza (29 novembre)
  • Capo Leeuwin (9 dicembre)
  • Punto Nemo (20 dicembre)
  • Equatore (oggi, 21 gennaio).

Tuttavia, è importante notare che Yoann Richomme (PAPREC ARKÉA) è stato il primo a doppiare Capo Horn il 23 dicembre, precedendo Dalin di soli 9 minuti e 31 secondi.

Distanze e Classifiche

Attualmente, Dalin ha un vantaggio di 123 miglia su Richomme, e la distanza tra il leader e il 35° classificato, Denis Van Weynbergh (D'Ieteren Group), è di oltre 7.700 miglia nautiche (14.200 km).


Nel gruppo degli inseguitori:

  • Thomas Ruyant (VULNERABLE, 4°) fino a Justine Mettraux (Teamwork-Team Snef, 10°) sono separati da 400 miglia.
  • Jean Le Cam (Tout Commence en Finistère – Armor Lux, 16°) sta riducendo il distacco da Romain Attanasio (Fortinet Best Western, 14°) e Damien Seguin (Groupe APICIL, 15°).


Momenti di rilievo

  • Alan Roura (Hublot, 17°) ha doppiato Capo Horn per la terza volta consecutiva in un Vendée Globe.
  • Denis Van Weynbergh (35°) si appresta a vivere due domeniche consecutive attraversando l’antimeridiano.

 


06/01/2025 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci