mercoledí, 17 settembre 2025

ANDREA MURA

VELA - Vento di Sardegna e Andrea Mura tornano a casa

Vento di Sardegna e Andrea Mura sono tornati a casa. Mercoledì pomeriggio hanno fatto rientro a Cagliari, accolti da un folto e caloroso pubblico di istituzioni, stampa, amici e fans, dopo tre mesi e mezzo di navigazione oceanica e due nuovi leggendari successi umani e sportivi:
la storica Twostar (che, nella sua versione in solitario, ha dato fama ai più grandi navigatori francesi, tra cui Eric Tabarly, primo francese a battere gli inglesi), vinta a giugno tra Plymouth e Newport, in equipaggio con Riccardo Apolloni e stabilendo, primo italiano nella storia, il nuovo record assoluto di percorrenza tra il vecchio e il nuovo continente in 13 gg e 17 h 47 min (il vecchio record era stato stabilito da Ellen Mc Arthur in 14 gg 23 h, 11 min; e la Québec – Saint Malo tra il Canada e la Francia in equipaggio con Riccardo Apolloni, Tommaso Stella e Luca Tosi che l’ha visto prevalere tra i monoscafi stabilendo il nuovo record della classe 50 piedi in 11gg 15 ore e 59 sec. (Il vecchio era stato stabilito da Giovanni Soldini in ! 12 gg e 16 ore e 41 minuti).
Approdato nella banchina principale di via Roma, grazie alla gentile ospitalità di Portus Karalis, Mura ha raccontato le emozioni, i momenti più forti, quelli più critici di questa difficile, doppia impresa. L’ultima, la frattura del polso sinistro durante una caduta in banchina, all’arrivo a Saint Malo.

“E’ stato un vero imprevisto ma, come in tutti questi mesi, la voglia di navigare è stata più forte di tutto”, ha dichiarato allo sbarco, “l'oceano è come una droga, è insaziabile, sono già in astinenza, ormai è diventato il mio elemento naturale". E, per il futuro prossimo, "ho in mente tanti progetti, ma una cosa è sicura: Il richiamo dell'oceano è troppo forte, ci tornerò al più presto".
La soddisfazione più grande, aver vinto con una barca di dodici anni, e vele di quattro. "Lo staff della Veleria Mura ha lavorato senza sosta per migliorare le performance delle vele di Vento di Sardegna, ora ci dedicheremo a tutti i clienti che abbiamo trascurato in questi anni".


07/09/2012 17:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci