lunedí, 10 novembre 2025

CLASSE OPTIMIST

VELA - Varazze, Classe Optimist: risultati "Coppa Beppe Bruzzone"

Si è svolta ieri a Varazze, domenica 15 aprile 2012, la seconda prova di Rankig List per la classe Optimist ormai nota da anni come Coppa Challenger Beppe Bruzzone in ricordo di una importante figura per il Varazze Club Nautico, già segretario nazionale e mondiale della classe Optimist.
I giovani timoniere iscritti, accompagnati dai loro istruttori e provenienti da tutta la Liguria, sono stati circa ottanta, a seguito degli atleti solo alcuni genitori per controllare che qualche pezzo di armo non fosse rimasto a casa!
Mattinata all’insegna dell’ incertezza per lo svolgimento della regata: il cielo coperto e le nuvole sembravano promettere pioggia ed il vento totalmente assente hanno fatto ritardare la partenza.
Dopo un po’ di intrepida attesa sul campo di regata il Comitato riesce ad ammainare l'intelligenza e a dare la partenza della prima prova : è circa mezzogiorno.
Vento leggero e regolare da Sud-Est che purtroppo non raggiunge i 3 nodi per considerare la prova valida come R.L anche se permette, sia agli Juniores che ai cadetti, di portarla a termine.
Sono circa le ore 14 quando il vento rinforza oltre i 4 nodi girando un poco a destra; veloce lo spostamento delle boe per l' assetto del percorso e via con la seconda prova, questa volta valida per la R.L. Zonale.
Nonostante il calo di vento, nella classe Juoniores Veronica Ferraro dello Y.C.Sanremo è stata la prima a tagliare il traguardo ed aggiudicarsi così la netta vittoria della regata per il secondo anno consecutivo. A seguire il rivale Panigoni Mattia YCI , giunto primo nella prova precedente, ma secondo in classifica generale, seguito dal compagno di squadra Mirra Lorenzo terzo classificato.
Tra i cadetti c'è stata competizione fino all'ultimo bordo tra Carlotta Scodink dello YCI che è andata a vincere sul compagno Gabriele Ibba terzo classificato e su Bruno Mantero del CNCostaguta secondo classificato .
Buoni piazzamenti per i timonieri del Varazze Club Nautico che confermano i progressi fatti negli ultimi mesi, da considerarsi ormai atleti protagonisti della classe Optimist.
Alla premiazione erano presenti anche l'assessore del Comune di Varazze Angelo Patanè, il delegato zonale A.I.C.O., la famiglia Bruzzone ed il presidente del Varazze Club Nautico Gianni Carosso: tutti hanno espresso soddisfazione per l'affiatata partecipazione degli equipaggi a questa regata.


16/04/2012 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci