Si è svolta ieri a Varazze, domenica 15 aprile 2012, la seconda prova di Rankig List per la classe Optimist ormai nota da anni come Coppa Challenger Beppe Bruzzone in ricordo di una importante figura per il Varazze Club Nautico, già segretario nazionale e mondiale della classe Optimist.
I giovani timoniere iscritti, accompagnati dai loro istruttori e provenienti da tutta la Liguria, sono stati circa ottanta, a seguito degli atleti solo alcuni genitori per controllare che qualche pezzo di armo non fosse rimasto a casa!
Mattinata all’insegna dell’ incertezza per lo svolgimento della regata: il cielo coperto e le nuvole sembravano promettere pioggia ed il vento totalmente assente hanno fatto ritardare la partenza.
Dopo un po’ di intrepida attesa sul campo di regata il Comitato riesce ad ammainare l'intelligenza e a dare la partenza della prima prova : è circa mezzogiorno.
Vento leggero e regolare da Sud-Est che purtroppo non raggiunge i 3 nodi per considerare la prova valida come R.L anche se permette, sia agli Juniores che ai cadetti, di portarla a termine.
Sono circa le ore 14 quando il vento rinforza oltre i 4 nodi girando un poco a destra; veloce lo spostamento delle boe per l' assetto del percorso e via con la seconda prova, questa volta valida per la R.L. Zonale.
Nonostante il calo di vento, nella classe Juoniores Veronica Ferraro dello Y.C.Sanremo è stata la prima a tagliare il traguardo ed aggiudicarsi così la netta vittoria della regata per il secondo anno consecutivo. A seguire il rivale Panigoni Mattia YCI , giunto primo nella prova precedente, ma secondo in classifica generale, seguito dal compagno di squadra Mirra Lorenzo terzo classificato.
Tra i cadetti c'è stata competizione fino all'ultimo bordo tra Carlotta Scodink dello YCI che è andata a vincere sul compagno Gabriele Ibba terzo classificato e su Bruno Mantero del CNCostaguta secondo classificato .
Buoni piazzamenti per i timonieri del Varazze Club Nautico che confermano i progressi fatti negli ultimi mesi, da considerarsi ormai atleti protagonisti della classe Optimist.
Alla premiazione erano presenti anche l'assessore del Comune di Varazze Angelo Patanè, il delegato zonale A.I.C.O., la famiglia Bruzzone ed il presidente del Varazze Club Nautico Gianni Carosso: tutti hanno espresso soddisfazione per l'affiatata partecipazione degli equipaggi a questa regata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale