Partirà il 5-6 maggio al Circolo Nautico Cervia-Amici della Vela il trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, un circuito nazionale per cadetti e juniores della classe Optimist con 5 regate in programma dai primi di maggio fino a oltre metà ottobre. Quest'anno si è rafforzata ancora di più la partnership tra la Classe Optimist e Kinder + Sport, il progetto di Ferrero sempre più vicino alla vela nato per diffondere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana, che sostiene i circoli associati con diverse iniziative. Le notizie, le immagini e i video da quest'anno saranno disponibili sui maggiori social network, oltre che sul sito ufficiale della Classe Optimist Italia (http://www.optimist-it.com): c'è la nuova pagina Facebook - http://www.facebook.com/AssociazioneItalianaClasseOptimist - e il canale You tube - http://www.youtube.com/user/classeoptimistitalia/featured -, per poter interagire con tutti gli appassionati della classe, i ragazzini, i circoli, gli allenatori che potranno così dare il proprio contributo multimediale o notizie utili agli associati.
I TAPPA: 5-6 maggio CN Cervia
Sarà la XXVII edizione della Spring Cup di Cervia la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder+ Sport. Una storia alle spalle, che garantisce un esordio del Trofeo sicuramente all'altezza della situazione con i circa 200 partecipanti, che animeranno lo specchio acqueo tra Milano Marittima e Cervia. Pre-iscrizioni obbligatorie on line (www.circolonauticocervia.it) fino al 30 aprile ore 18 e partenza della prima prova prevista alle ore 13:00 di sabato 5 maggio le notizie principali che si possono trovare sul bando di regata pubblicato dal Circolo Nautico Cervia (http://www.optimist-it.com/documenti/Bando_SpringCup_2012.pdf). La categoria cadetti racchiude i nati nel 2011 e 2000, mentre gli juniores nel 1997-1998-1999 e 2000. Oltre alle classifiche individuali è prevista la Coppa Challenger che premia il circolo con minor punteggio tra cadetti e juniores. In premio anche 2 Optimist Blueblue.
CALENDARIO TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER+SPORT
I) 5-6 maggio CERVIA (XXVII Spring Cup)
II) 27-29 luglio SENIGALLIA (Coppa AICO e Coppa Touring)
III) 6-8 agosto ARCO (Ora Cup, lago di Garda)
IV) 6-7 ottobre TRIESTE (Barcolina)
V) 20-21 ottobre FORMIA (150° anniversario della Città di Formia)
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"