La classe velica Optimist conferma il suo ottimo stato di “salute” (nel Meeting di Riva Del Garda erano con oltre 1300 i partecipanti provenienti da tutta Europa oltre che dagli USA e Russia).
Per questo la Società Canottieri Lecco, da sempre vicina alla pratica giovanile della vela, ha deciso di proporre, per la prima volta a questo livello, una diretta streaming in occasione della regata Optimist del 20 maggio nel Golfo di Lecco.
In quel giorno di domenica è infatti in programma sul Lago di Lecco – con la regata della Canottieri – la prima selezione Zonale (XV Zona) per le categorie Cadetti e Juniores (selezione valida per il campionato italiano che quest’anno si terrà a Cagliari). Sono previsti un centinaio di iscritti con timonieri provenienti da Lombardia, Piemonte e Valle D’Aosta.
Per venire incontro al seguito dei partecipanti, allenatori e accompagnatori (che sono genitori), amici e parenti - oltre ad un pubblico di appassionati o semplici curiosi - verrà quindi proposta una diretta video streaming sul web.
Lo streaming è una tecnologia che consente di visionare o ascoltare, sulla rete internet, un file video o audio mentre lo si sta scaricando.
La diretta può essere visualizzata tramite link, su qualsiasi supporto collegato ad internet.
La società Video Way di Milano in collaborazione con la Società Canottieri Lecco realizzerà una “prima” nazionale nell’ambito delle regate Optimist. La diretta sarà effettuata con due telecamere che seguiranno le due categorie (Cadetti e Juniores) durante lo svolgersi delle regate. Le immagini trasmesse verranno commentate da un esperti istruttori (tra cui Patrizia Bertassello) che descriveranno le varie fasi delle regate.
Nelle pause tra le diverse partenze verranno trasmessi alcuni video di back stage e interviste realizzate durante l’evento.
A Lecco verrà trasmessa sul sito della Società Canottieri Lecco (www.canottieri.lecco.it). La diretta sarà visibile anche sul sito della Associazione Italiana Classe Optimist Aico (www.optimist-it.com). Le regate previste sono tre per la categoria Juniores e due per la categoria Cadetti, a partire dalle ore 8,30.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"