In gara scenderanno tutti gli Under 15 dei Club sportivi della 14a Zona di Federvela.
A metà maggio saranno di scena i doppi di 4.20 e Feva per la "Regata dell'Onorevole".
Mercoledì (25 aprile) i velisti Under 15 del piccolo Optimist di tutta l'area del Garda e del nord Italia si ritroveranno al porticciolo di Bogliaco (Marina di Bogliaco 2000) per il “34° trofeo Antonio Danesi”. In acqua si presenteranno circa 100 ragazzi. Il Trofeo Danesi è la prima delle 4 gare che, in questo 2012, il Circolo Vela Gargnano riserverà ai velisti più giovani. Dopo il Trofeo Danesi, il 12-13 maggio sarà la volta della “Regata dell’Onorevole Bf” con i doppi di 4.20 ed Rs Feva, di fatto le squadre veliche della 14° Zona del lago di Garda e dell’Associazione Nautica Sebina del lago d’Iseo. Il 22-23 settembre sarà proposta nuovamente la “Childrenwindcup-Centomiglia Young”, evento che vede come ospiti i piccoli dell’Ospedale dei bambini di Brescia grazie alla disponibilità dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico. Il 1° novembre sarà la volta della “Sail Parade” promossa con tutti i Club e le squadre agonistiche della 14° Zona della Federazione Italiana della Vela, un’occasione per partecipare alla regata e presentare le tante iniziative promozionali messe in atto lungo le rive del Benaco.
Tutta l’attività 2012 gode del patrocinio della Presidenza della Provincia di Brescia. Tra i partners che hanno già aderito ci sono Campione Spa, Marina Yachting, Xeos Brescia, Fondazione ASM (gruppo A2A), Zero 30, Super Partes Innovation Campus Brescia, Media Entertainment, Idonea srl, Isomet, Consorzio Riviera dei Limoni e dei Castelli.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"