Presso la Fraglia Vela Peschiera si è invece disputata la tradizionale SAIL PARADE, manifestazione di chiusura dell’attività agonistica della XIV Zona Fiv riservata a tutte le Classi Olimpiche, di interesse federale (quali Optimist, Laser, 420, 29er e tutte le derive inserite nel piano Under 16 Fiv), Derive e Catamarani, ai numerosi appassionati delle classi “senior“, alle giovani leve e a gli esordienti che hanno affrontato per la prima volta il clima festoso di un incontro zonale “Una Festa della Vela che prosegue nella sua tradizione per un momento di aggregazione e positivo confronto di fine stagione, per uno scambio di opinioni e fermento di idee e programmi nuovi e per la quale,tranne qualche rara eccezione giustificata, non si comprende dell'assenza di alcuni circoli.” Ha sottolineato nel corso della premiazione il Presidente di Zona, Foschini “Un doveroso e sentito ringraziamento al Circolo Organizzatore che si è prodigato nel dare la massima ospitalità; in particolare a Giovanni Montresor e a Max Tosi oltre a tutti gli altri Consiglieri e collaboratori del sodalizio arilicense che si sono caparbiamente dati da fare nonostante le condizioni non troppo ottimali. Un plauso ai Consiglieri Federali (Bacchiega e Bergamaschi) e Zonali (Cinalli e Zeni) intervenuti e collaborativi come Carla Malavolta (Presidente Comitato di Regata Campo A - regate Optimist, O'pen Bic e RS Tera) che ha contribuito allo sviluppo e alla realizzazione del Concorso Disegni unitamente al Direttore Sportivo Capuccini. Grazie anche a gli Ufficiali di Regata (compreso gli allievi Udr) che con il coordinamento di Carmelo Paroli hanno dato prova delle loro capacità considerando le non facili condizioni meteo.
La SAIL PARADE che ha visto scendere in acqua oltre cento imbarcazioni, è stata anche l'occasione per premiare (con la partecipazione dell'olimpionica Nives Monico) il 1° Concorso XIV Zona “La Mia Voglia Di Vela", i Campioni Zonali delle classi Optimist, 420 e Laser alla presenza dei rispettivi Segretari e Delegati di classe (Foletti, Dubbini, Pavoni e Valerio Brighenti), e i Campionati CONI delle province di Verona e Brescia. Vittoria nella Classe 420 per Luca Salvagno e Francesco Rossi (FVP, campioni
provinciali Verona) seguiti da Verena Weber con Marina Montresor (FVM, campionesse provinciali Vr) e Stefano Zilioli con Amedeo Perani (CVT, campioni provinciali Tn e Bs); nella Classe Laser Std Damiano Mantovani (FVM, camp. Prov. Vr) ha preceduto Umberto De Luca (FVR, camp. Prov. Tn) e Mauro Barozzi
(CD Fitzcarraldo), nei Laser R Emma Giuliari (FVR, campionessa prov. Tn) ha anticipato Gaia Valle (FVD, camp. prov. Bs) e Lorenzo Balloni (FVD) mentre nei Laser 4.7 Nicole Galazzini (CNBard, Camp Prov VR fem e ass) si è imposta su Silvia D’Agnola (FVM), Marco Carlucci (SCGS, Camp Prov BS) e Nicola Belligoli
(CNBard). Premiati anche Laura Ramazzotti (FVD, Camp Prov BS fem) e Matteo Spaccacenere (FVM, Camp Prov VR).Nella Classe Equipe Francesco Ambrosio e Claudio Bucci (SCGS, camp. Prov. Bs)
hanno avuto la meglio sui compagni di circolo Enrico Custureri con Alessaandro Calderan e Francesca Acerbis con Francesca Serafin, negli Open Bic Gianluca Chincoli (Ans, camp. Pr. Bs m) su Margherita Porro (ANS, camp. Pr. Bs f) e Vincenzo Schillirò (FVD), nei RS Feva Davide e Mattia Chincoli (ANS, camp. Pr. Bs) hanno vinto davanti a Vincenzo Coppola con Monica Romano (CCR Lauria-Lni Bs) e a Willy Pozder con Davide Ferrari (LNI Bs D) mentre nei RS Tera la vittoria è andata a Giacomo Quarenghi (Ans) davanti a Filippo Quarenghi. Ed infine, nei numerosissimi Optimist in gara Riccardo Mancini (FVD, camp Pr Bs m) ha avuto la meglio sui cadetti Vittorio Gallinro (CVG) e Federico Benamati (FVM, camp. Pr. Vr m) mentre Matteo Dall’Agnola (FVM, camp pr Vr m) sugli Juniores Roberta Marafetti (FVD, camp. Pr. Bs f) e Francesco Brighenti (SCGS, camp pr Bs m). Premiate anche le cadette Elisa Navoni (FVD, Camp Prov
BS f) e Maria Hilora Pontoni (FVM, Camp Prov VR f) e la juniores Giada Rizzotto
(FVM, Camp Prov VR f).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"