venerdí, 7 novembre 2025

WINDSURF

Vela - Trofeo Paolo Neirotti: nel weekend la 16^ edizione

Puntuale anche quest’anno, siamo giunti alla sedicesima edizione, va in scena il Trofeo Paolo Neirotti, gara valevole come seconda tappa di Coppa Italia di Formula Windsurfing, ad Arco Lido (TN). Organizzato dal circolo VELA Arco, in collaborazione con il Circolo Surf Torbole, per ricordare il forte atleta prematuramente scomparso, l'edizione 2010 vide quasi 60 atleti provenienti da tutte le parti d’Italia, dalla Slovacchia, dalla Repubblica Ceca, dall’Austria, dalla Svizzera e perfino la squadra Olimpica Giapponese. E' senz'altro una delle tappe più attese dell'anno.

L'obiettivo per l'edizione 2011 è quello di bissare se non migliorare ulteriormente il record di presenze. La location di Torbole è una garanzia di successo, l'Ora, il vento ascendente che spira da sud arriva sempre puntuale come un orologio svizzero.

Anche quest’anno verrà creata una “combinata” Formula e Slalom, cioè ogni Atleta potrà iscriversi in una o entrambe le discipline. Il Trofeo Neirotti viene assegnato a coloro i quali concorrono sia nello slalom che nel Formula. Nel caso d’iscrizione alla combinata per il Trofeo ITA-47 si teneva conto dei punteggi delle due discipline: chi aveva il punteggio minore si aggiudicava il Trofeo. Altra importante novità è stata riconoscere al primo assoluto Juniores la combinata permettendo ai giovani di poter avere il degno trampolino di lancio per futuri successi.

Questa manifestazione vede anche la disputa della nuova categoria FREE12, all’interno dello Slalom, che permette a tanti veri “amatori” e giovani di avvicinarsi con una spesa molto contenuta alle regate.

La sede del Circolo Vela Arco si sviluppa su un territorio di oltre diecimila metri quadrati ed è dotata di strutture semplici, ma funzionali. Sono a disposizione dei soci un ampio parcheggio per le autovetture, docce, spogliatoi ed ufficio di segreteria, spazi per il rimessaggio per circa 200 imbarcazioni, un' accogliente zona relax e un' ampio deposito per le vele nelle immediate vicinanze dello scivolo di entrata in acqua. Un' ampio litorale fra la foce del fiume Sarca e il monte Brione, ha ulteriormente valorizzato questo lembo di territorio ed ora la sede nautica del Circolo viene a trovarsi nel cuore di uno degli angoli più suggestivi e naturalisticamente più interessanti dell'intera riviera gardesana.


04/05/2011 16:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci