Puntuale anche quest’anno, siamo giunti alla sedicesima edizione, va in scena il Trofeo Paolo Neirotti, gara valevole come seconda tappa di Coppa Italia di Formula Windsurfing, ad Arco Lido (TN). Organizzato dal circolo VELA Arco, in collaborazione con il Circolo Surf Torbole, per ricordare il forte atleta prematuramente scomparso, l'edizione 2010 vide quasi 60 atleti provenienti da tutte le parti d’Italia, dalla Slovacchia, dalla Repubblica Ceca, dall’Austria, dalla Svizzera e perfino la squadra Olimpica Giapponese. E' senz'altro una delle tappe più attese dell'anno.
L'obiettivo per l'edizione 2011 è quello di bissare se non migliorare ulteriormente il record di presenze. La location di Torbole è una garanzia di successo, l'Ora, il vento ascendente che spira da sud arriva sempre puntuale come un orologio svizzero.
Anche quest’anno verrà creata una “combinata” Formula e Slalom, cioè ogni Atleta potrà iscriversi in una o entrambe le discipline. Il Trofeo Neirotti viene assegnato a coloro i quali concorrono sia nello slalom che nel Formula. Nel caso d’iscrizione alla combinata per il Trofeo ITA-47 si teneva conto dei punteggi delle due discipline: chi aveva il punteggio minore si aggiudicava il Trofeo. Altra importante novità è stata riconoscere al primo assoluto Juniores la combinata permettendo ai giovani di poter avere il degno trampolino di lancio per futuri successi.
Questa manifestazione vede anche la disputa della nuova categoria FREE12, all’interno dello Slalom, che permette a tanti veri “amatori” e giovani di avvicinarsi con una spesa molto contenuta alle regate.
La sede del Circolo Vela Arco si sviluppa su un territorio di oltre diecimila metri quadrati ed è dotata di strutture semplici, ma funzionali. Sono a disposizione dei soci un ampio parcheggio per le autovetture, docce, spogliatoi ed ufficio di segreteria, spazi per il rimessaggio per circa 200 imbarcazioni, un' accogliente zona relax e un' ampio deposito per le vele nelle immediate vicinanze dello scivolo di entrata in acqua. Un' ampio litorale fra la foce del fiume Sarca e il monte Brione, ha ulteriormente valorizzato questo lembo di territorio ed ora la sede nautica del Circolo viene a trovarsi nel cuore di uno degli angoli più suggestivi e naturalisticamente più interessanti dell'intera riviera gardesana.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati