martedí, 12 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

VELA OLIMPICA

VELA - Terza giornata di regate ai Giochi del Mediterraneo (470 e Laser)

Terza giornata di regate in Turchia, nelle acque che circondano il Marina di Mersin, per gli atleti della Squadra Nazionale di vela impegnati nella 17ma edizione dei Giochi del Mediterraneo (www.mersin2013.gov.tr). Oggi i ragazzi sono scesi in acqua su un campo di regata diverso rispetto ai primi due giorni, a Nord Est del Marina e molto più vicino alla costa, per dare la possibilità ai curiosi accorsi in loco per partecipare al mercato locale di osservare da vicino le regate: un campo per certi versi migliore rispetto al precedente, con vento steso (tra i 12 e i 15 nodi) e onda formata, che ha consentito la disputa di due prove per ogni classe per un totale di sei (e facendo entrare lo scarto in classifica generale).

Nel 470 femminile (8 barche), giornata positiva per Roberta Caputo/Giulia Paolillo (CC Aniene), con un quarto e un secondo posto, mentre Francesca Komatar/Sveva Carraro (SV Aeronautica Militare) chiudono con un settimo e un sesto: nella classifica generale provvisoria, al comando le francesi Lecointre/Geron (4-1-2-1-2-3), con Caputo/Paolillo terze (2-4-7-4) e Komatar/Carraro quarte (1-5-5-2-7-6).

Nel 470 maschile (10 barche), Francesco Falcetelli/Enrico Clementi del CC Aniene sono due volte terzi e mantengono il quinto posto della classifica generale (4-7-6-5-3-3) che vede al comando i croati Fantela-Marenic (1-1-2-6-1-7). Matteo Capurro/Matteo Ramian (YC Italiano) ottengono invece un ottavo e un nono posto e nella graduatoria provvisoria sono noni (7-2-9-10-8-9).

Nel Laser Standard (23 barche), mentre la giornata è caratterizzata dall’exploit del francese Bernaz (4-1-2-2-3-1) che scalza Stipanovic dalla vetta della classifica, Alessio Spadoni (CC Aniene) ottiene un quinto e un undicesimo posto, risultati che gli garantiscono il quarto posto nella classifica generale (3-14-5-4-5-11). La sorpresa principale, più che positiva, è però la reazione di Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) che dopo le due squalifiche di ieri vince una regata e conclude quarto la seconda, risultati che lo fanno salire fino all’undicesimo posto della generale (5-DNF-DNE-DNE-1-4).

Nel Laser Radial (13 barche), bene sia Laura Cosentino (CV Venezia), quinta e terza nelle due prove di giornata, che Martha Faraguna (YC Adriaco), quarta e settima. La Cosentino, dopo 6 regate, è quarta (7-8-2-3-5-3), mentre la Faraguna è sesta (2-9-6-10-4-7) in una classifica corta in cui primeggia la spagnola Alicia Cebrian (14-1-4-2-1-1).

“Domani finalmente ci sarà una giornata di riposo, ma continueremo comunque con la nostra routine”, ha dichiarato il Direttore Tecnico Michele Marchesini. “A pranzo saremo a Casa Italia e dopo qualche ora di libertà nel pomeriggio, i ragazzi rientreranno subito al Villaggio per una riunione tecnica in vista degli ultimi tre giorni di regate”.
Il programma prevede la disputa di altre cinque prove tra martedì e giovedì, ma l’organizzazione si è riservata la possibilità di far disputare una medal race finale, decisione che verrà presa in accordo con tutti i responsabili delle Squadre Nazionali e che verrà comunicata probabilmente già domani sera.

Nel frattempo, a parecchi chilometri di distanza, oggi si è disputata la seconda giornata di regate della Kieler Woche, la celebre settimana velica che si disputa ogni anno a Kiel, in Germania, aperta a classi olimpiche, derive, classi d’altura e monotipi.

Tra le classi olimpiche, parliamo ovviamente di classifiche generali provvisorie, da segnalare l’undicesimo posto nel 470 Maschile per Kosuta/Farneti, il 38mo di Silvia Zennaro nel Laser Radial, il quarto di Bissaro/Sicouri e il quinto di Sibello/Rattemeyer nel catamarano Nacra 17 e il 15mo di Marco Gallo, il 20mo di Enrico Strazzera, il 34mo di Francesco Marrai e il 79mo di Luca Ariatta nel Laser Standard.


23/06/2013 21:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci