“Perfect sailing conditions” è il commento degli equipaggi dopo la terza giornata di regate dell' International 14 European Championship. Dopo le riparazioni della notte scorsa tutti gli equipaggi sono riusciti a scendere in acqua. Sempre vento da sud sopra i 12 nodi per le ultime tre prove a triangolo del campionato: una breva però difficile da interpretare con numerosi salti a sinistra e di intensità variabile che ha portato delle novità nella classifica provvisoria. Sempre al comando Pargtinton – Pargtinton, padre e figlio, che oggi, causa una collisione in partenza raccolgono l'unico risultato oltre la terza posizione concludendo l'impressionante serie con i parziali di 2 - 3 - 1 - 3 - 1 - 1 - 1 - 1 - 7. Salgono dalla quarta alla seconda posizione Truswell – Blackburn (2 – 3 – 2 oggi). Si confermano terzi Pascoe – Lewis (5 – 5 – 6). In quarta posizione la prima timoniera della classifica, Katie Nurton, insieme a Nigel Ash. Domani si scenderà in acqua per l'ultima prova, la long distance con percorso tra Dongo, Pianello, Menaggio, Piona, Colico e arrivo davanti al circolo Skiffsailing Italia. A seguire grigliata e festa per tutti gli equipaggi e i soci del circolo. Alla regata prenderanno parte anche gli oltre trenta equipaggi dello Skiffestival, portando il numero di skiff sulla linea di patrtenza a più di settanta.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi