sabato, 8 novembre 2025

CAMPIONATO EUROPEO

Torbole: sul ponte sventola sempre la bandiera britannica

torbole sul ponte sventola sempre la bandiera britannica
redazione

Dominano gli equipaggi britannici le regate del Campionato Europeo di Rs 800 (doppio) e 700 (singolo) due scafi prodotti dal cantiere britannico Rs, lo stesso del Feva dei giovanissimi. Nel doppio si conferma in testa (dopo 3 prove) l'equipaggio misto composto da Tim Saxton e Fiona Hamshire, davanti ai connazionali Luke ed Emma McEewen,  nuovi sono i terzi, Andy e Allyson Jeffreis. Anche nel singolo dell'Rs 700 comanda sempre uno skipper britannico. E' Jerry Wales davanti ai due timonieri della repubblica Ceca Milan Hajek e Michal Kotek. 
Campionato tranquillo per questa flotta che grazie alle caratteristiche di questi scafi acrobatici riesce a catalizzare l'attenzione dei ragazzi nella fase di avvicinamento alle flotte olimpiche, traguardo quasi obbligato per la vela inglese che di fatto sono, da sempre, i veri maestri della marineria velica.  
L'Rs 800 è un doppio di quasi 5 metri dotato di terrazze firmato da Philip Morrison, l'Rs 700 un singolo nato nel 2000 per opera di Nick Peters e Alex Southon. 
Per il Circolo Vela Torbole è l'ennesimo evento di una stagione infinita, dopo Mondiali, Europei e gare internazionali sempre con le derive più attuali e frequentate dagli equipaggi emergenti, i futuri skipper delle Olimpiadi, ma anche con la storia come avviene con le classi Finn, 5.5 Metre e Dragoni. Quanto agli atleti del CV Torbole è tempo di partenze con la giovane Federica Catarozzi,fresca vice campione d'Europa Laser 4.7, pronta per il Mondiale che si correrà a Kiel, Germania.
Partner del CVT  sono in questo 2016: Zhik, Trentino spa, Ingarda spa, Fantastica Sailing Team, Cassa Rurale Altogarda, Stuffer, Contender  Sailcloth, Trentingrana, Itas assicurazioni, Alpine Renault, Melinda, PROtect Tapes, WD 40, Suzuki Marine.


26/07/2016 18:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci