mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

CENTOMIGLIA

VELA - Stelle Olimpiche: ottima prestazione alla 59° Centomiglia

Alle ore 9.30 di sabato ha preso il via da Bogliaco la 59° edizione della Centomiglia velica con la prima partecipazione del team delle Stelle Olimpiche e numerosissima presenza di pubblico. Di 300 partecipanti, solo 60 sono giunti a destinazione, tra cui le strabilianti “Stelle” che hanno dimostrato una tenacia e un coraggio degni del loro nome. Sfidando i venti, (alla partenza il Pelér soffiava oltre 40 Kts, obbligando a posticipare il “via”), i problemi tecnici (rottura della scotta del fiocco), la paura e il freddo hanno portato a termine la gara in maniera eccezionale.

La timoniera Giulia Conti ha fatto issare il fiocco olimpico del J92 con attenzione, dopo che un’imbarcazione ha disalberato a pochi metri dalla riva. Le onde, alte e ripide, hanno reso costantemente difficoltosa la navigazione, oltre ad inzuppare le atlete già provate dalla stanchezza. “L'umore a bordo era dei più esaltanti” – racconta Giulia Conti - tutte le ragazze cantavano a squarciagola, le più belle canzoni italiane e poi muovevano le braccia a ritmo e in sincronia ... per scaldarsi”.

Dopo aver issato la randa sulla sponda veronese del lago, l’equipaggio è risalito di bolina a Navene, dove era posizionata la prima boa, girando in terza posizione assoluta. Di poppa, usando un bellissimo gennaker rosso e bianco sono scese alla boa di Acquafresca, poi al cancello di Bogliaco ed infine a Desenzano. Trovata e girata l’ultima boa, non senza difficoltà, le “stelle” sono tornate verso l'arrivo, posizionato a Bogliaco, spinte dalla brezza di Vinessa. Il rientro in porto è stato salutato da applausi e fischi di compiacimento dal numeroso pubblico e dagli addetti ai lavori, seguito da un brindisi in onore dell'equipaggio e della meravigliosa giornata.
“Sono molto orgogliosa di aver ottenuto questo secondo posto di categoria” – dichiara Larissa Nevierov a conclusione dell’evento – “sono contenta che abbiamo portato a casa la pelle, con qualche livido qua e là, curabile in una settimana o poco più”.

Confessa Giulia Conti con un sorriso: “Mi sono divertita moltissimo, l'equipaggio è stato fantastico soprattutto le ragazze non veliste: Noemi Batki e Alessia Pieretti. Quando bordeggiavamo sotto la costa di Campione ho pensato, ma non l'ho detto, che se qualcosa andava storto, ci saremmo spiaccicate sulle rocce".

Protagonista della giornata è stata la solidarietà delle atlete, come ci ricorda Giulia Pignolo: “Siamo riuscite a portare il nostro messaggio di solidarietà a favore delle Associazioni ‘Bambini Chirurgici del Burlo’ e ‘Scricciolo’ e questo è un ulteriore traguardo raggiunto!”.


08/09/2009 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci