Alle ore 9.30 di sabato ha preso il via da Bogliaco la 59° edizione della Centomiglia velica con la prima partecipazione del team delle Stelle Olimpiche e numerosissima presenza di pubblico. Di 300 partecipanti, solo 60 sono giunti a destinazione, tra cui le strabilianti “Stelle” che hanno dimostrato una tenacia e un coraggio degni del loro nome. Sfidando i venti, (alla partenza il Pelér soffiava oltre 40 Kts, obbligando a posticipare il “via”), i problemi tecnici (rottura della scotta del fiocco), la paura e il freddo hanno portato a termine la gara in maniera eccezionale.
La timoniera Giulia Conti ha fatto issare il fiocco olimpico del J92 con attenzione, dopo che un’imbarcazione ha disalberato a pochi metri dalla riva. Le onde, alte e ripide, hanno reso costantemente difficoltosa la navigazione, oltre ad inzuppare le atlete già provate dalla stanchezza. “L'umore a bordo era dei più esaltanti” – racconta Giulia Conti - tutte le ragazze cantavano a squarciagola, le più belle canzoni italiane e poi muovevano le braccia a ritmo e in sincronia ... per scaldarsi”.
Dopo aver issato la randa sulla sponda veronese del lago, l’equipaggio è risalito di bolina a Navene, dove era posizionata la prima boa, girando in terza posizione assoluta. Di poppa, usando un bellissimo gennaker rosso e bianco sono scese alla boa di Acquafresca, poi al cancello di Bogliaco ed infine a Desenzano. Trovata e girata l’ultima boa, non senza difficoltà, le “stelle” sono tornate verso l'arrivo, posizionato a Bogliaco, spinte dalla brezza di Vinessa. Il rientro in porto è stato salutato da applausi e fischi di compiacimento dal numeroso pubblico e dagli addetti ai lavori, seguito da un brindisi in onore dell'equipaggio e della meravigliosa giornata.
“Sono molto orgogliosa di aver ottenuto questo secondo posto di categoria” – dichiara Larissa Nevierov a conclusione dell’evento – “sono contenta che abbiamo portato a casa la pelle, con qualche livido qua e là, curabile in una settimana o poco più”.
Confessa Giulia Conti con un sorriso: “Mi sono divertita moltissimo, l'equipaggio è stato fantastico soprattutto le ragazze non veliste: Noemi Batki e Alessia Pieretti. Quando bordeggiavamo sotto la costa di Campione ho pensato, ma non l'ho detto, che se qualcosa andava storto, ci saremmo spiaccicate sulle rocce".
Protagonista della giornata è stata la solidarietà delle atlete, come ci ricorda Giulia Pignolo: “Siamo riuscite a portare il nostro messaggio di solidarietà a favore delle Associazioni ‘Bambini Chirurgici del Burlo’ e ‘Scricciolo’ e questo è un ulteriore traguardo raggiunto!”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24