Ancora una volta si rinnova e si consolida il sodalizio tra il Circolo della Vela Bari e la Race for the cure, la corsa di sensibilizzazione organizzata dalla Susan G. Komen per la prevenzione e la cura del tumore al seno in programma a Bari domenica 19 maggio. E nel fine settimana c’è anche l’appuntamento con Rotta verso Bari, il progetto di avviamento alla pratica della vela promosso e finanziato dal Comune di Bari che consente ai più piccoli la possibilità di partecipare gratuitamente a corsi di vela organizzati dal Circolo della Vela Bari. Le modalità di partecipazione e iscrizione verranno illustrate nel corso degli open day in programma sabato 18 maggio pomeriggio e domenica 19 maggio mattina nella sede Margherita.
Ma torniamo alla veleggiata di solidarietà per le donne in programma contemporaneamente alla corsa rosa. Il Circolo nautico più numeroso di Puglia, che quest’anno festeggia i 90 anni dalla sua fondazione, ha organizzato come ormai tradizione la veleggiata, con il patrocinio della Federazione Italiana Vela. I fondi raccolti saranno devoluti alla Susan G. Komen per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle donne che devono affrontare la malattia e delle loro famiglie.
Aperta a tutte le imbarcazioni da diporto contemporaneamente alla corsa che vedrà un fiume rosa invadere pacificamente il lungomare di Bari, la regata, con percorso a boe fisse allestito sullo specchio acqueo antistante il lungomare Sud di Bari, partirà alle 11.00.
Sono ammesse a partecipare tutte le imbarcazioni monoscafo a vela con lunghezza fuori tutto superiore a 5,95 m e con motore entro o fuori bordo efficace ed efficiente, che soddisfino le prescrizioni indicate nell’Avviso di Veleggiata. Le stesse saranno suddivise in raggruppamenti in base alla lunghezza fuori tutto (LFT).
La quota di iscrizione è fissata in € 15,00 ad imbarcazione, e ciascun componente dell’equipaggio potrà effettuare una donazione di € 12,00 a sostegno dell'associazione Susan G. Komen.
Le iscrizioni potranno essere effettuate direttamente alla Segreteria Nautica del Circolo della Vela Bari in Piazza IV novembre n. 2 (Teatro Margherita) dalle 10.00 alle 13.00 del 17 maggio e dalle 9.00 alle 18.00 del 18 maggio. La premiazione si terrà presso la sede al Margherita del Circolo della Vela Bari sempre il 19 maggio 2019 alle ore 18.00.
Saranno premiate le imbarcazioni di ogni categoria o, ove vi fossero, per ogni raggruppamento: le prime classificate; le meglio classificate con equipaggio interamente femminile; le meglio classificate con timoniere donna. Sarà inoltre premiata tra tutte le imbarcazioni che avranno tagliato il traguardo quella con maggiore percentuale di donne a bordo. Nel corso della premiazione saranno estratti a sorte premi, offerti da supporter della manifestazione, tra tutte le concorrenti che abbiano aderito alla donazione facoltativa a sostegno dell'Associazione Susan G. Komen.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"