sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

CIRCOLI VELICI

Vela e solidarietà al Circolo Vela Bari

vela solidariet 224 al circolo vela bari
redazione

Ancora una volta si rinnova e si consolida il sodalizio tra il Circolo della Vela Bari e la Race for the cure, la corsa di sensibilizzazione organizzata dalla Susan G. Komen per la prevenzione e la cura del tumore al seno in programma a Bari domenica 19 maggio. E nel fine settimana c’è anche l’appuntamento con Rotta verso Bari, il progetto di avviamento alla pratica della vela promosso e finanziato dal Comune di Bari che consente ai più piccoli la possibilità di partecipare gratuitamente a corsi di vela organizzati dal Circolo della Vela Bari. Le modalità di partecipazione e iscrizione verranno illustrate nel corso degli open day in programma sabato 18 maggio pomeriggio e domenica 19 maggio mattina nella sede Margherita. 

 

Ma torniamo alla veleggiata di solidarietà per le donne in programma contemporaneamente alla corsa rosa. Il Circolo nautico più numeroso di Puglia, che quest’anno festeggia i 90 anni dalla sua fondazione, ha organizzato come ormai tradizione la veleggiata, con il patrocinio della Federazione Italiana Vela. I fondi raccolti saranno devoluti alla Susan G. Komen per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle donne che devono affrontare la malattia e delle loro famiglie.

 

Aperta a tutte le imbarcazioni da diporto contemporaneamente alla corsa che vedrà un fiume rosa invadere pacificamente il lungomare di Bari, la regata, con percorso a boe fisse allestito sullo specchio acqueo antistante il lungomare Sud di Bari, partirà alle 11.00.

Sono ammesse a partecipare tutte le imbarcazioni monoscafo a vela con lunghezza fuori tutto superiore a 5,95 m e con motore entro o fuori bordo efficace ed efficiente, che soddisfino le prescrizioni indicate nell’Avviso di Veleggiata. Le stesse saranno suddivise in raggruppamenti in base alla lunghezza fuori tutto (LFT).

La quota di iscrizione è fissata in € 15,00 ad imbarcazione, e ciascun componente dell’equipaggio potrà effettuare una donazione di € 12,00 a sostegno dell'associazione Susan G. Komen.

Le iscrizioni potranno essere effettuate direttamente alla Segreteria Nautica del Circolo della Vela Bari in Piazza IV novembre n. 2 (Teatro Margherita) dalle 10.00 alle 13.00 del 17 maggio e dalle 9.00 alle 18.00 del 18 maggio. La premiazione si terrà presso la sede al Margherita del Circolo della Vela Bari sempre il 19 maggio 2019 alle ore 18.00. 

Saranno premiate le imbarcazioni di ogni categoria o, ove vi fossero, per ogni raggruppamento: le prime classificate; le meglio classificate con equipaggio interamente femminile; le meglio classificate con timoniere donna. Sarà inoltre premiata tra tutte le imbarcazioni che avranno tagliato il traguardo quella con maggiore percentuale di donne a bordo. Nel corso della premiazione saranno estratti a sorte premi, offerti da supporter della manifestazione, tra tutte le concorrenti che abbiano aderito alla donazione facoltativa a sostegno dell'Associazione Susan G. Komen.

 


18/05/2019 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci