Il primo giorno di regata a Hyères per la 42ª edizione della Semaine Olympique Française – TPM è stato segnato da vento leggero. In acqua solo le classi Laser, Star, Match Race femminile, 2.4mR e Sonar.
Nelle classi Star, Elliott 6m (Match Race femminile) e Skud non ci sono equipaggi italiani iscritti.
Laser
Solo due dei tre gruppi in cui sono suddivisi i 150 regatanti hanno completato una prova.
Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) è 27° , Diego Romero (CV Torbole) è 45°, Carlo de Paoli è 49°, Marco Gallo è 49° e Alessio Spadoni è 75°.
Star
Una sola regata disputata. Primo in classifica provvisoria l’equipaggio francese Rohart/Ponsot, seguiti dai croati Arapov/Sitic e terzi i francesi Florent/Rambeau. Sono solo 7 gli equipaggi in gara.
2.4 mR
In tutto sono quattordici gli equipaggi iscritti. Dopo una prova disputata Fabio Vignudini è 9°, Marco Gualandris è 10° e Cristian Tarasco è 13°.
Sonar
Dopo una regata l’equipaggio composto da Giorgio Zorzi, Massimo Dighe e Paolo Agosti è 9°.
Match Race Femminile
Gli equipaggi sono divisi in tre gruppi che oggi hanno completato 35 voli. Non vi sono italiane in regata.
A Hyères lo staff tecnico federale è composto dai Direttori Sportivi e Tecnici di Classe Paolo Ghione (Finn) e Luca de Pedrini (49er) e i Tecnici Federali Egon Vigna (Laser Standard), Larissa Nevierov (Laser Radial), Guglielmo Vatteroni (470 F), Gigi Picciau (470 M), Marco Iazzetta (RS:X F) e Adriano Stella (RS:X M). Beppe Devoti (Sonar) e Fabio Barbieri (2.4mR) sono invece i tecnici osservatori per le classi paraolimpiche.
L’evento, quarta tappa della Coppa del Mondo ISAF, è in programma dal 24 al 30 aprile e vede ben 746 equipaggi iscritti per un totale di 1033 atleti tra cui 33 medaglie Olimpiche e molti campioni del mondo. Partner dell’evento è Toulon Provence Méditerranée.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati