Fine settimana da ricordare per i velisti del Reale Yacht Club Canottieri Savoia: Marco Zingone e Nereo Pellone nella classe 420 hanno centrato la prestigiosa qualificazione al prossimo Mondiale. Ma è da incorniciare pure il risultato di Antonio Persico, che alla sua prima regata nella classe Laser 4.7 ha vinto la tappa del campionato zonale di Salerno.
Grazie al buon risultato ottenuto nella quarta regata nazionale di selezione Classe 420, in programma questo week end a Marina di Ravenna con l’organizzazione del Circolo Velico Ravennate, Zingone e Pellone si sono qualificati per il Mondiale di vela 420 che si terrà a Sanremo, presso la Marina degli Artegai, dal 15 al 23 luglio prossimi. I due velisti del circolo bianco blu di Santa Lucia presieduto da Carlo Campobasso arrivavano da tre prove positive, è bastato controllare per portare a casa la qualificazione.
Da registrare anche il successo di Antonio Persico, il 15 enne vincitore dell’ultimo Trofeo Marcello Campobasso che alla sua prima regata nella classe Laser 4.7 ha vinto con tre primi e un secondo posto la tappa di Salerno del campionato zonale, organizzata dalla Lega Navale cittadina insieme al Circolo Canottieri Irno.
“Siamo orgogliosi della nostra squadra – commenta Massimiliano Cappa, consigliere alla Vela del RYCC Savoia – Persico è venuto fuori dal nostro vivaio e alla prima uscita in una classe olimpica ha subito centrato il bersaglio grosso. Bene anche Zingone e Pellone. Stiamo cominciando a raccogliere i frutti di una dura semina, siamo certi che la strada intrapresa ci darà grosse soddisfazioni”.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste