giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

REGATE

Vela&Sapori, vince Blue Storm

vela amp sapori vince blue storm
Red

Il gusto e il divertimento sono stati i protagonisti dell’edizione Zero de “La Vela & Sapori”, la regata organizzata dallo Yacht Club Sanremo che abbina il piacere di cucinare e quello di navigare.
Il tutto fatto ovviamente in contemporanea, rispettando il tema uguale per tutti i concorrenti: sapori mediterranei - un primo piatto.
L’edizione Zero, così com’è stata denominata, è stata organizzata con lo scopo di testare la nuova formula, valutando gli eventuali punti deboli per poter poi andare ad ottimizzarli durante la prova generale, la Vela e Sapori 00, che è stata fissata per il prossimo 6 luglio.
“L’obiettivo – commenta Beppe Zaoli, presidente dello Yacht Club Sanremo – è di arrivare a definire un protocollo, che ci permetta, nel 2009, di organizzare una regata in grande stile, che coinvolga non solo lo Yacht Club Sanremo, ma anche tutta la città”.
Vincitore della combinata e della regata odierna è stato Massimo Sorli, che con il suo Blue Storm ha conquistato i due podi; peggio gli è andata la prova culinaria, anche per le difficoltà legate al tipo di imbarcazione senza cucina, che hanno costretto l’equipaggio ad agire d’ingegno, presentando alla giuria gastronomica una Pagnotta Ripiena di Insalata Mediterranea.
Secondo classificato per la classifica combinata e regata Miss K IV, di Piermarco Babando che per la prova gastronomica ha presentato un Risotto di Code di Gamberi su letto di Lattuga.
Terzo posto (sempre combinata e regata) per Vento Rosso III, che ha conquistato invece la classifica cucina, ammaliando la giuria con i suoi Tagliolini con Seppioline.
Sans Souci di Maurizio Poggio si piazza secondo per la prova gastronomica, con degli apprezzati Gnocchi al Sapore Mediterraneo e Gulliver, di Milly Orlando è infine terza con una Tajine di Mare.
La Giuria Gastronomica è stata presieduta da Roberto Pisani, docente di Analisi Sensoriale e Panel Leader al Centro Nazionale Assaggiatori di Brescia, che è stato coadiuvato da Michele Burlando, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo, Marcella Pozzi Zocca, socia dello Yacht Club Sanremo, Mario Moreno, Presidente dell’Istituto Umanitario di Sanremo, Giovanni Bisio, Ammiraglio, Piero Delaude, ingegnere.
Ha collaborato alla realizzazione dell’evento l’azienda Vitivinicola Calvini di Sanremo.


13/04/2008 22:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci