Dopo il titolo di Campioni d’autunno 2009 della classe Open B, un ottimo avvio di Campionato Invernale per il Sailing Team Pulverit-Città di Punta Marina Terme: il più giovane a livello europeo della classe Ufo 22, con una vittoria e un quarto posto nelle prime due prove disputate, è secondo nella classifica provvisoria della Classe Open Alfa al XXVIII Invernale di Marina di Ravenna.
Dopo il rinvio delle scorso 15 novembre a causa della completa assenza del vento, il Campionato Invernale fra i più frequentati della Penisola e perfettamente organizzato dal Ravenna Yacht Club, ha preso il via regolarmente facendo scendere nelle acque di Marina di Ravenna oltre 130 barche.
In un’ottima giornata di vento, il Comitato Organizzatore ha pertanto deciso di far disputare non solo la prova in programma ma anche il recupero della regata rinviata precedentemente: mare formato e 16 nodi d’aria hanno reso entrambe le prove divertenti e combattute.
La prima regata ha preso il via alle 10.30: buona come sempre la partenza di Pulverit-Città di Punta Marina Terme che però (già dal primo lato di bolina) ha avuto difficoltà a navigare in velocità, complice una non perfetta regolazione e qualche errore tattico.
Pulverit-Città di Punta Marina Terme, timonato come sempre da David Sebastian Casadio (reduce da un 30 al suo primo esame universitario) con Jacopo Alessandri alla prua e Edoardo Vassura tailer (tutti istruttori e portacolori del Centro Velico Punta Marina, tra i primi dieci Circoli in Italia come scuola vela e dove sono nati velisticamente molti campioni azzurri), dopo aver navigato in posizioni di centro classifica, ha recuperato fino al 4° posto chiudendo nella scia del Blu Sail 24 Wadadli e dei Platu25 Les Frees e JB2, anticipando però le altre otto imbarcazioni in gara nella Classe Open Alfa.
Grazie ad un attento reset della barca, la seconda prova (recupero di quella non disputata domenica 15 novembre), caratterizzata da 18 nodi d’aria, ha visto partire ottimamente Pulverit che ha mantenuto sempre le posizioni di testa in costante lotta con il Melges 20, più lento di bolina ma più veloce in poppa. “Abbiamo fatto grandi planate, tanto che mi sembrava di essere sul mio Laser” ha commentato all’arrivo David Sebastian molto divertito della regata “Dopo la corretta regolazione effettuata al termine della prima prova, abbiamo navigato decisamente più spediti anche se in costante lotta con il Melges 20.” Avvincenti le fasi finali della regata che hanno visto imporsi Pulverit con 3 secondi di vantaggio sul Melges 20, seguito da JB.2, Wadadli, il Blusail 24 H2O e altre sette barche.
La classifica generale stilata dopo la seconda prova vede al comando della classe Open Alfa Wadadli con 4 punti seguito ad un solo punto da Pulverit-Città di Punta Marina, da JB.2 (5 punti) e da altre 9 barche.
Il prossimo appuntamento con la terza giornata dell’Invernale è fissato per domenica 13 dicembre sempre a Marina di Ravenna.
Nel corso della stagione agonistica 2009 e anche in occasione del XXVIII Campionato Invernale di Marina di Ravenna, l’Ufo 22 del Cantiere Felci affidato al Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme”, può contare sulla fiducia e il supporto di un pool di sponsor come Pulverit del gruppo Alcea leader nel settore della produzione di vernici di Senago-Milano (il cui titolare, Carlo Parodi, è estremamente felice di sponsorizzare un team così determinato), la G.P. Project (azienda leader nel campo dell’automazione e di sistemi elettrici industriali facente parte della Holding Ferrari Group con sede a Ravenna e operante in tutto il mondo), il Ristorante "Il Molinetto" di Punta Marina Terme di Alan Ricci, uno dei due cuochi di Casa Italia durante le olimpiadi invernali di Torino, ed anche un grande appassionato di vela e di arte (nel suo ristorante, una vera e propria galleria d'arte, sono presenti opere di artisti contemporanei che periodicamente si alternano), la società Faenza Infissi (grazie alla fiducia e alla passione dimostrata dal titolare Cesare Gherardelli) e l’ADVS Ravenna Fidas Giovani (Associazione Donatori Volontari di Sangue), per dare un modesto contributo a veicolare un messaggio positivo di solidarietà e altruismo.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...