sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

VELA - Pulverit Terme è secondo all' Invernale di Marina di Ravenna

Dopo il titolo di Campioni d’autunno 2009 della classe Open B, un ottimo avvio di Campionato Invernale per il Sailing Team Pulverit-Città di Punta Marina Terme: il più giovane a livello europeo della classe Ufo 22, con una vittoria e un quarto posto nelle prime due prove disputate, è secondo nella classifica provvisoria della Classe Open Alfa al XXVIII Invernale di Marina di Ravenna.
Dopo il rinvio delle scorso 15 novembre a causa della completa assenza del vento, il Campionato Invernale fra i più frequentati della Penisola e perfettamente organizzato dal Ravenna Yacht Club, ha preso il via regolarmente facendo scendere nelle acque di Marina di Ravenna oltre 130 barche.
In un’ottima giornata di vento, il Comitato Organizzatore ha pertanto deciso di far disputare non solo la prova in programma ma anche il recupero della regata rinviata precedentemente: mare formato e 16 nodi d’aria hanno reso entrambe le prove divertenti e combattute.
La prima regata ha preso il via alle 10.30: buona come sempre la partenza di Pulverit-Città di Punta Marina Terme che però (già dal primo lato di bolina) ha avuto difficoltà a navigare in velocità, complice una non perfetta regolazione e qualche errore tattico.
Pulverit-Città di Punta Marina Terme, timonato come sempre da David Sebastian Casadio (reduce da un 30 al suo primo esame universitario) con Jacopo Alessandri alla prua e Edoardo Vassura tailer (tutti istruttori e portacolori del Centro Velico Punta Marina, tra i primi dieci Circoli in Italia come scuola vela e dove sono nati velisticamente molti campioni azzurri), dopo aver navigato in posizioni di centro classifica, ha recuperato fino al 4° posto chiudendo nella scia del Blu Sail 24 Wadadli e dei Platu25 Les Frees e JB2, anticipando però le altre otto imbarcazioni in gara nella Classe Open Alfa.
Grazie ad un attento reset della barca, la seconda prova (recupero di quella non disputata domenica 15 novembre), caratterizzata da 18 nodi d’aria, ha visto partire ottimamente Pulverit che ha mantenuto sempre le posizioni di testa in costante lotta con il Melges 20, più lento di bolina ma più veloce in poppa. “Abbiamo fatto grandi planate, tanto che mi sembrava di essere sul mio Laser” ha commentato all’arrivo David Sebastian molto divertito della regata “Dopo la corretta regolazione effettuata al termine della prima prova, abbiamo navigato decisamente più spediti anche se in costante lotta con il Melges 20.” Avvincenti le fasi finali della regata che hanno visto imporsi Pulverit con 3 secondi di vantaggio sul Melges 20, seguito da JB.2, Wadadli, il Blusail 24 H2O e altre sette barche.
La classifica generale stilata dopo la seconda prova vede al comando della classe Open Alfa Wadadli con 4 punti seguito ad un solo punto da Pulverit-Città di Punta Marina, da JB.2 (5 punti) e da altre 9 barche.
Il prossimo appuntamento con la terza giornata dell’Invernale è fissato per domenica 13 dicembre sempre a Marina di Ravenna.
Nel corso della stagione agonistica 2009 e anche in occasione del XXVIII Campionato Invernale di Marina di Ravenna, l’Ufo 22 del Cantiere Felci affidato al Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme”, può contare sulla fiducia e il supporto di un pool di sponsor come Pulverit del gruppo Alcea leader nel settore della produzione di vernici di Senago-Milano (il cui titolare, Carlo Parodi, è estremamente felice di sponsorizzare un team così determinato), la G.P. Project (azienda leader nel campo dell’automazione e di sistemi elettrici industriali facente parte della Holding Ferrari Group con sede a Ravenna e operante in tutto il mondo), il Ristorante "Il Molinetto" di Punta Marina Terme di Alan Ricci, uno dei due cuochi di Casa Italia durante le olimpiadi invernali di Torino, ed anche un grande appassionato di vela e di arte (nel suo ristorante, una vera e propria galleria d'arte, sono presenti opere di artisti contemporanei che periodicamente si alternano), la società Faenza Infissi (grazie alla fiducia e alla passione dimostrata dal titolare Cesare Gherardelli) e l’ADVS Ravenna Fidas Giovani (Associazione Donatori Volontari di Sangue), per dare un modesto contributo a veicolare un messaggio positivo di solidarietà e altruismo.


02/12/2009 14:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci