In occasione della “Cento Cup-Trofeo Il Sole Mio Energy” in programma a Rimini il prossimo 19 dicembre il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda presenterà il logo dei 60 anni dei “Diamond Events”, la serie di manifestazioni che nel 2010 ricorderanno le 60 edizioni della Centomiglia del lago di Garda. I “Diamond” prevedono una serie di iniziative legate ovviamente allo sport, tra le regate ci saranno il Campionato del mondo per i velisti non vedenti con la formula Homerus, più una serie di Campionati Italiani per le classi Monotipo, iniziative in ambito culturale, televisivo e nel campo della ricerca, con libri, trasmissioni Tv e ricercatori delle principali Università mondiali ospiti del Circolo Vela sul lago di Garda. Ad aprire questa lunga annata sarà così la “Cento Cup-Trofeo Il Sole Mio Energy" regata del Circolo Vela Gargnano che ogni stagione si corre in una località marina.
L’appuntamento è per sabato 19 dicembre grazie alla collaborazione del Club Nautico Rimini del presidente Pietro Palloni. La gara di flotta sarà riservata alle classe Irc, Orc, Crociera ed ai Monotipi cabinati. Partner ufficiale dell'evento saranno "Il Sole mio Energy" e "100Eventi-Lago di Garda". La scelta è caduta sul Club Nautico di Rimini, società che ha una sua lunga tradizione, l’organizzazione di importanti manifestazione di carattere internazionale e nazionale, tutti punti che combaciano con la storia del Club del lago di Garda. Nell’occasione sarà realizzato uno speciale televisivo dove saranno raccontate le due stagioni organizzative di entrambe le società sportive, oltre alla cronaca della “Cento Cup”. Il programma andrà in onda in Italia su "Viva l'Italia Channel-Ism", al canale Sky 830, in contemporanea su Hot Bird 13° Est (satellite visibile in tutta Europa e nord Africa); su IntelSat 43.1 Ovest, visibile negli Usa e nel Quebec; sulla Tv via cavo Usa Italotv.com (in tutti gli Stati Uniti), in via sperimentale nelle zone in Italia servite dal Digitale terrestre.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela