Si è svolto a Lugano il 27/28 marzo il Campionato Optimist svizzero a punti riservato ad atleti under 14. Con circa 100 imbarcazioni al via la Squadra Agonistica della Fraglia è riuscita ad aggiudicarsi buoni risultati: Elisa Navoni 44^ assoluta e 5^ delle femmine, Alessandro Fornasari 54°, Giorgio Brichetti 56°, e Andrea Marcolini 65°.
A Dervio, sempre domenica 28 marzo si è svolto il 1° Meeting Optimist della XV^ Zona dove la nostra Francesca Ramazzotti si è aggiudicata con onore il 1° posto assoluto nella classifica Cadetti.
Per gli Juniores bravissimo Alessandro Perez giunto 2°, seguito a ruota da Federico Fornasari 3°, Riccardo Mancini 7°, Pietro Luzzago 8°, Francesco Rubagotti 9°, Umberto Goffi 12°, Roberta Marafetti 15^, Francesco Brichetti 17° , Paola Kirchmayr 28^ e Martina Cappuccini 33^.
La presenza della Fraglia su più campi di regata testimonia la volontà del Circolo di confrontarsi e di continuare con impegno quel programma di rafforzamento delle squadre Agonistiche cui l'esecutivo ha fatto il fulcro del proprio mandato.
Una team agonistico così numeroso è la grande forza della Fraglia che ora è nuovamente in grado di competere a tutti i livelli e con risultati rilevanti.
Il dott. Giuseppe Navoni, Direttore Sportivo del sodalizio desenzanese ( e ricordiamo a tutti anche presidente della sezione AIL di Brescia), ha creduto e combattuto con entusiasmo per il ritorno dell'allenatore Valter Kolic, con il quale la Fraglia negli anni '80 ha raggiunto grandissimi successi sportivi.
E i primi risultati ottenuti da Kolic iniziano a farsi sentire in una stagione ancora agli albori ma già ricca di intensa attività oltre che sportiva anche didattica.
Allenatore a tutto campo, Kolic si divide tra i ragazzi della Squadra Optimist e gli allievi dei corsi organizzati per gli Istituti scolastici iniziati a metà marzo e prenotati fino a settembre.
Un investimento dunque che, oltre a dare lustro alla Fraglia, compensa la volontà di offrire anche per le brevi lezioni impartite agli studenti delle scuole una caratura di alto livello professionale e tecnico.
Valter Kolic, coadiuvato da Claudio Valle insieme a Stefano Ramazzotti, Elena Schippers (campionessa Italiana) , Giovanni Pizzatti, Michele Pavoni (campioni Europei) e Ivan inselvini rappresentano un pool di Istruttori Federali di ottimo livello tecnico dalle caratteristiche didattiche altamente performanti.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata