venerdí, 7 novembre 2025

OPTIMIST

VELA - Optismist Swiss Open - 1° Meeting Optimist XV^ Zona

Si è svolto a Lugano il 27/28 marzo il Campionato Optimist svizzero a punti riservato ad atleti under 14. Con circa 100 imbarcazioni al via la Squadra Agonistica della Fraglia è riuscita ad aggiudicarsi buoni risultati: Elisa Navoni 44^ assoluta e 5^ delle femmine, Alessandro Fornasari 54°, Giorgio Brichetti 56°, e Andrea Marcolini 65°.

A Dervio, sempre domenica 28 marzo si è svolto il 1° Meeting Optimist della XV^ Zona dove la nostra Francesca Ramazzotti si è aggiudicata con onore il 1° posto assoluto nella classifica Cadetti.

Per gli Juniores bravissimo Alessandro Perez giunto 2°, seguito a ruota da Federico Fornasari 3°, Riccardo Mancini 7°, Pietro Luzzago 8°, Francesco Rubagotti 9°, Umberto Goffi 12°, Roberta Marafetti 15^, Francesco Brichetti 17° , Paola Kirchmayr 28^ e Martina Cappuccini 33^.

La presenza della Fraglia su più campi di regata testimonia la volontà del Circolo di confrontarsi e di continuare con impegno quel programma di rafforzamento delle squadre Agonistiche cui l'esecutivo ha fatto il fulcro del proprio mandato.

Una team agonistico così numeroso è la grande forza della Fraglia che ora è nuovamente in grado di competere a tutti i livelli e con risultati rilevanti.

Il dott. Giuseppe Navoni, Direttore Sportivo del sodalizio desenzanese ( e ricordiamo a tutti anche presidente della sezione AIL di Brescia), ha creduto e combattuto con entusiasmo per il ritorno dell'allenatore Valter Kolic, con il quale la Fraglia negli anni '80 ha raggiunto grandissimi successi sportivi.

E i primi risultati ottenuti da Kolic iniziano a farsi sentire in una stagione ancora agli albori ma già ricca di intensa attività oltre che sportiva anche didattica.

Allenatore a tutto campo, Kolic si divide tra i ragazzi della Squadra Optimist e gli allievi dei corsi organizzati per gli Istituti scolastici iniziati a metà marzo e prenotati fino a settembre.

Un investimento dunque che, oltre a dare lustro alla Fraglia, compensa la volontà di offrire anche per le brevi lezioni impartite agli studenti delle scuole una caratura di alto livello professionale e tecnico.

Valter Kolic, coadiuvato da Claudio Valle insieme a Stefano Ramazzotti, Elena Schippers (campionessa Italiana) , Giovanni Pizzatti, Michele Pavoni (campioni Europei) e Ivan inselvini rappresentano un pool di Istruttori Federali di ottimo livello tecnico dalle caratteristiche didattiche altamente performanti.


29/03/2010 13:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci