venerdí, 15 agosto 2025

VELA OLIMPICA

Vela olimpica: podio possibile ma lontano per gli azzurri a Aarhus e Porto

vela olimpica podio possibile ma lontano per gli azzurri aarhus porto
redazione

Mentre a Kingston, in Canada, si è concluso il Campionato del Mondo Laser Standard, con titolo all’inglese Thompson, proseguono ad Aarhus (Danimarca) e Porto (Portogallo) il Campionato del Mondo Nacra 17 e i Campionati Europei 49er&49er FX. Bene Bissaro-Sicouri, settimi tra i Nacra 17, e Conti-Clapcich, seste tra gli FX, mentre Crivelli Visconti-Togni e Cherin-Tesei continuano a navigare tra i migliori della flotta dei 49er. A seguire il dettaglio dei tre eventi.

CAMPIONATO DEL MONDO LASER STANDARD (KINSGTON, CANADA)

Ultima giornata di regate a Kingston, in Canada, per il Campionato del Mondo Laser Standard, con tre prove decisive per l’assegnazione del titolo, andato all’inglese Nick Thompson, con il tedesco Philipp Buhl secondo e l’australiano Tom Burton terzo. Diciassettesimo posto finale per Francesco Marrai, 18mo per Giovanni Coccoluto, giusto davanti all’ex Campione del Mondo Nicholas Heiner, 36mo per Alessio Spadoni, 53mo per Marco Gallo e 65mo per Enrico Strazzera.

http://kingstonlaserworlds2015.com/

 

CAMPIONATO DEL MONDO NACRA 17 (AARHUS, DANIMARCA)

Dopo aver atteso per ore che il vento calasse d’intensità, oggi ad Aarhus la flotta dei catamarani Nacra 17 è scesa in acqua solo nel tardo pomeriggio, riuscendo alla fine a portare a termine tre regate con la Gold fleet, l'ultima disputata molto tardi, al calare del sole. Mantengono la testa i francesi Besson-Riou, anche se il margine sugli inseguitori è diminuito. Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri (oggi 30-12-2) sono settimi, mentre Lorenzo Bressani e Giovanna Micol, 4-8-20 di giornata, sono 13mi e Federica Salvà e Francesco Bianchi 25mi.

http://www.nacra17class.com/nacra17-worlds-2015/

 

CAMPIONATI EUROPEI 49ER & 49ER FX (PORTO, PORTOGALLO)

Giornata intensa al largo di Porto, in Portogallo, con tre regate disputate dalla flotta maschile dei 49er e due da quella femminile dei 49er FX, in condizioni di vento medio e mare mosso (due metri di swell oceanico). Tra gli uomini, dopo un totale di sette prove, sono ben cinque gli equipaggi italiani tra i primi venti della classifica (considerando solo le posizioni degli equipaggi europei) che ha nei portoghesi Lima-Costa i leader: Uberto Crivelli Visconti-Gianmarco Togni sono decimi, Stefano Cherin-Andrea Tesei undicesimi, Ruggero Tita-Giacomo Cavalli 16mi, Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti 18mi, Jacopo Plazzi-Umberto Molineris 19mi e Luca e Roberto Dubbini 35mi. Domani sono in programma le ultime regate di qualificazione, poi da venerdì la flotta sarà divisa in Gold, Silver e Bronze. Per quanto riguarda invece gli equipaggi femminili dell’FX, oggi Giulia Conti e Francesca Clapcich hanno chiuso la giornata con i parziali 4-6, dopo aver disputato solo due prove causa un aumento del vento e dell’onda. Le due azzurre sono seste, a un soffio dal podio, e da domani scenderanno in acqua nella Gold fleet per iniziare le final series. Le altre italiane: Maria Ottavia Raggio e Paola Bergamaschi sono 20me (tra gli equipaggi europei) e Giulia Genesio e Francesca Volpi 26me.

http://49er.org/event/2015-european-championship/

 


08/07/2015 22:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci