sabato, 4 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    j24    regate    barcolana    52 super series    kite    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24   

VELA OLIMPICA

Vela Olimpica: ottima settimana per gli Azzurri

vela olimpica ottima settimana per gli azzurri
redazione

Vela Olimpica - Settimana importante, quella appena trascorsa e ricca di grandi risultati per la vela italiana. Quattro le medaglie conquistate complessivamente tra Australia e Spagna. Flavia Tartaglini e Marco Baglione hanno entrambi vinto la medaglia d’oro nella classe RS:X maschile e femminile alla Sail Sydney Regatta. Alla XII edizione della Semana Olimpica Canaria de Vela, l'equipaggio composto da Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti ha conquistato l'argento nel 470, mentre Francesca Clapcich ha vinto il bronzo nel Laser Radial.

A Sidney, Marco Baglione (AS Albaria) si è aggiudicato il gradino più alto del podio con gli impressionanti parziali 1-1-1-1-(2)-2-2-2-2-2-2 totalizzando16 punti davanti agli australiani Luke Baille e James Levy, secondo e terzo rispettivamente.

Ottimo risultato per l’Italia anche nella classe RS:X Femminile. La giovane Flavia Tartaglini (Sezione Vela Guardia di Finanza) si è imposta con gli ottimi parziali 3-1-3-2-(3)-1-2-1-1-2-1. Seconda a pari punti l’australiana Jessica Crisp (AUS) e terza la norvegese Jannicke Stalstrom a 24 punti.

Il Direttore Tecnico e Tecnico Federale Paolo Ghione ha commentato la prestazione di Flavia Tartaglini dichiarando: “Flavia è in Australia da ottobre. Il suo programma di allenamento condiviso e concordato con la FIV prevede la partecipazione al “leg australiano” del quale la Sail Sydney fa parte. Il risultato ottenuto a Sydney, dove si è confrontata in una sorta di “match race” continuo con l’ espertissima australiana Jessica Crisp, conferma che l’atleta in forza alla Guardia di Finanza si sta preparando al meglio in vista dei prossimi appuntamenti stagionali. Tra qualche giorno - ha continuato Ghione - Flavia sarà in gara anche alla Sail Melbourne e dopo un periodo di riposo, inizierà la seconda fase della preparazione che la vedrà impegnata a Miami.”

Ghione ha avuto parole di elogio anche per Marco Baglione: “Veramente un ottimo risultato per il l giovane atleta dell’Albaria. Il suo primo posto a Sydney si aggiunge al buon piazzamento ottenuto al test event di Perth. L’Australia è un’ottima esperienza formativa.”

Anche in Spagna la vela azzurra ha ben figurato vincendo due medaglie alla Semana Olimpica Canaria de Vela "Trofeo El Corte Inglés" da Zandonà-Zucchetti nel 470 e da Francesca Clapcich nel Laser Radial.

Nella 470 maschile Gabrio Zandonà (Centro Velico Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia Finanza) si sono aggiudicati l’argento.

”Le due settimane di lavoro a Las Palmas - ha detto Zandonà - sono state estremamente proficue, poiché dal punto di vista tecnico abbiamo potuto lavorare con condizioni da sogno: onda formata e vento da leggero a forte, il tutto in un clima quasi estivo. Grazie al prezioso supporto del nostro allenatore Francesco Della Torre, abbiamo fatto un consistente passo in avanti per quanto riguarda la velocità in tutte le andature. Ora possiamo puntare ancora più in alto. Il rapporto con Pietro (Zucchetti) è splendido, sia in acqua sia a terra. Prossimo appuntamento tra un mese a Miami.”

Anche Pietro Zucchetti ha tracciato un bilancio: “Nonostante le condizioni poco favorevoli, che hanno consentito di svolgere soltanto quattro regate in quattro giorni, sono convinto che sia stata una trasferta molto produttiva. Ci siamo allenati con condizioni molto difficili e con ci siamo misurati con ottimi avversari. Sono convinto di aver imparato molto.”

Ieri, ultimo giorno dell'evento, le regate sono state annullate per assenza di vento. Nella classe 470 maschile la vittoria è andata ai greci Mantis-Kagialis.

Molto bene anche gli altri azzurri del 470 impegnati in Spagna: Luca Dubbini-Roberto Dubbini (CV Marina Militare) hanno chiuso al 7° posto e Nicolò Bertola-Danilo Alcidi (SV Aeronautica Militare) all’8°.

Ottimo risultato anche per Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) che nella classe Laser Radial femminile è salita sul terzo gradino del podio con i parziali 3-8-3 (14 punti). Prima la spagnola Alicia Cebrian a 7 punti e seconda la ceca Veronica Fenclova a 10 punti.

Il Tecnico Federale Larissa Nevierov, presente a Gran Canaria, ha così commentato la prova degli azzurri: “Le regate portate a termine sono state poche e in generale caratterizzate da vento leggero o medio. Il livello della flotta è stato alto e le regate sono state molto difficili a causa del vento instabile in direzione e intensità. Nella classe Laser Radial, nell’ultima prova di ieri, Francesca  era prima con buon distacco, ma dopo mezzora di regata la prova è stata annullata. Il terzo posto è comunque un ottimo risultato. Il programma studiato sta dando i suoi frutti e allenarsi con le spagnole è stata una buona scelta: sono competitive, tranquille e serene, elementi che contribuiscono alla crescita dell’atleta anche da un punto di vista personale. Dal 16 al 22 dicembre saremo a Palamos per continuare ad allenarci anche in condizioni difficili visto il freddo invernale. Una buona palestra per l’Europeo Laser che si svolgerà a Helsinki a luglio 2011. Nel 470 ottima la prova di Zandonà e Zucchetti che con vento forte hanno dominato la regata. Anche gli altri equipaggi azzurri erano nel gruppo di testa della flotta.”

 

 


10/12/2010 06:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci