venerdí, 15 agosto 2025

VELA OLIMPICA

Vela Olimpica: grande vela nella baia di Rio

vela olimpica grande vela nella baia di rio
redazione

Dopo lo stop di lunedì dovuto al poco vento, finalmente ieri la baia di Rio ha offerto condizioni perfette per i 324 velisti impegnati nella terza giornata dell’Aquece Rio-International Sailing Regatta, il Test event delle dieci classi olimpiche che si svolge nelle acque che ospiteranno le regate delle prossime Olimpiadi 2016, con base logistica al Marina da Gloria. Tutti in mare, quindi, alle prese con un bel vento teso da Sud Ovest di oltre 15 nodi, conseguenza del passaggio di un fronte depressionario che ha solo lambito la baia, con mare molto formato e onde lunghe, soprattutto nei campi di regata posizionati verso il mare aperto.

Una giornata positiva per la vela italiana, che ha avuto in Giorgio Poggi (Finn) e Flavia Tartaglini (tavola a vela RS:X F) i protagonisti. Il ligure ha ottenuto un secondo e due quarti nelle tre prove disputate, risultati che lo hanno proiettato al terzo posto (13-10-4-2-4) di una classifica guidata dall’inglese Giles Scott. L’atleta romana numero 1 della Ranking mondiale di classe, invece, ha chiuso la giornata con una vittoria, un terzo e un nono posto, buoni per risalire al quinto nella generale (8-14-3-9-1). Al comando la francese Charline Picon, mentre l’altra azzurra Laura Linares è 12ma. Restando sempre agli RS:X, tre le regate disputate anche dagli uomini e 22mo posto per Marcantonio Baglione, nella graduatoria che ha al suo vertice l’olandese Van Rijsselberge e il greco Kokkalanis.

L’ultimo azzurro presente a Rio, Francesco Marrai (Laser Standard), ha invece ottenuto un 4-14-13 di giornata ed è undicesimo nella classifica capeggiata dall’australiano Tom Burton. Questi i leader delle altre classi: Nacra 17, Bundock/Curtis (AUS); 470 M, Belcher-Ryan (AUS); 470 F, Haeger-Provancha (USA); 49er, Outteridge-Jensen (AUS); 49er FX, Grael-Juntze (BRA); Laser Radial, Tuula Tenkanen (FIN).

Oggi gli azzurri torneranno in acqua con un programma che prevede la disputa di tre prove sia per le classi RS:X M e F (Campo Pao de Azucar, a partire dalle 12, ora locale), che per Finn (Campo Niteroi, dalle 12) e Laser Standard (Campo Copacabana, dalle 12:10). Le impressioni sulla baia di Rio sono ottime, come ha sottolineato il DT della FIV Michele Marchesini: “questo luogo si sta confermando davvero un bel posto per praticare il nostro sport e l’organizzazione della regata è eccellente”. “Il vento varia notevolmente sia in intensità che in direzione”, ha aggiunto Flavia Tartaglini, “ed è molto difficile da interpretare, ma a me piace molto. Il posto è incredibile e le regate belle e intense”.


06/08/2014 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci