Vela, Semaine Olympique Francaise - Quarto giorno di regata lungo segnato ancora una volta da vento debole. Le ultime imbarcazioni hanno concluso dopo le nove di sera. Molto bene Linares (CV Marina Militare) e Conti / Micol (CV Marina Militare), che vincono entrambe una prova.
RS:X F
Ottima prova di Laura Linares che dopo 5 prove è 3° in classifica provvisoria. Oggi ha inanellato un 3° e un 1° posto. Guida la classifica sempre l'inglese Bryony Shaw davanti alla spagnola Manchon.
RS:X M
Dopo 6 prove primo il polacco Myszka. Fabian Heidegger (CV Marina Militare) è 16esimo. 19.Esposito; 38.Belli dell'Isca; 52.Giannini; 53.Ferin
Laser
Dopo 6 prove (di cui 2 di finale) guida la classifica l'inglese Paul Goodison (3-3-9-dnf-5-1) davanti allo spagnolo Hernandez e all'austriaco Geritzer. Enrico Strazzera è l’unico italiano qualificato per la Gold (33). Gli altri italiani in regata: 68.Gallo; 80.De Paoli; 82.Cerni; 84.Crivelli Visconti; 96.Bottoli; 98.Romero; 126. Spadoni; 140. Regolo
Laser Radial
Dopo sole 4 prove prima la finlandese Sari Multala. Francesca Clapcich (SVAM) risale al 17mo posto con un buon quarto piazzamento nella quarta nella quarta prova. Laura Cosentino (YC Cortina d’Ampezzo)è 18ma, Emma Giuliari(45) e Laura Marimon (54).
Finn
Mercoledì disputate 3 prove per un totale do 5. Il croato Misura (13-5-1-8-4) è al comando della classifica provvisoria. Giorgio Poggi (SV Guardia di Finanza) è 17esimo e Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) è 28esimo.
49er
Primi dopo sei prove gli inglesi Brotherton-Asquith. I fratelli Sibello al momento appaiono attardati (28) ma hanno ancora a disposizione la giornata di domani per sperare nella qualificazione per la flotta gold. Gli altri italiani: 36.Tita-Gritti; 51.Togni-Fasoli
470M
Dopo cinque prove Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) entrano nella Gold fleet e sono al 9° posto in classifica provvisoria (6-12-19-5-14). Primi i francesi Charbonnier-Meyer Deu. Gli altri italiani: 16.Zeni-Pitanti; 21.Dubbini-Dubbini; 37.Sivitz-Farneti; 51.Bertola-Alcidi; 56.Savoini-Savoini; 65.Airò-Mascoli; 78.Bertagna-Giannini
470F
Grande giornata per Giulia Conti e Giovanna Micol (CV Marina Militare) che vincono la quinta prova e risalgono dal quindicesimo fino al 5° posto in classifica (21-13-4-31-1). Prime le francesi Lecointre-Geron. Le altre italiane in regata: 21.Zappacosta-Nicastro; 32.Komatar-Carraro; 35.Tobia-Moretto
Star
Dopo 5 prove i francesi Florent-Rambeau continuano a guidare la classifica. Sono solo 7 gli equipaggi in gara e non vi sono italiani.
Fonte FIV
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata