Vela, Semaine Olympique Francaise - Quarto giorno di regata lungo segnato ancora una volta da vento debole. Le ultime imbarcazioni hanno concluso dopo le nove di sera. Molto bene Linares (CV Marina Militare) e Conti / Micol (CV Marina Militare), che vincono entrambe una prova.
RS:X F
Ottima prova di Laura Linares che dopo 5 prove è 3° in classifica provvisoria. Oggi ha inanellato un 3° e un 1° posto. Guida la classifica sempre l'inglese Bryony Shaw davanti alla spagnola Manchon.
RS:X M
Dopo 6 prove primo il polacco Myszka. Fabian Heidegger (CV Marina Militare) è 16esimo. 19.Esposito; 38.Belli dell'Isca; 52.Giannini; 53.Ferin
Laser
Dopo 6 prove (di cui 2 di finale) guida la classifica l'inglese Paul Goodison (3-3-9-dnf-5-1) davanti allo spagnolo Hernandez e all'austriaco Geritzer. Enrico Strazzera è l’unico italiano qualificato per la Gold (33). Gli altri italiani in regata: 68.Gallo; 80.De Paoli; 82.Cerni; 84.Crivelli Visconti; 96.Bottoli; 98.Romero; 126. Spadoni; 140. Regolo
Laser Radial
Dopo sole 4 prove prima la finlandese Sari Multala. Francesca Clapcich (SVAM) risale al 17mo posto con un buon quarto piazzamento nella quarta nella quarta prova. Laura Cosentino (YC Cortina d’Ampezzo)è 18ma, Emma Giuliari(45) e Laura Marimon (54).
Finn
Mercoledì disputate 3 prove per un totale do 5. Il croato Misura (13-5-1-8-4) è al comando della classifica provvisoria. Giorgio Poggi (SV Guardia di Finanza) è 17esimo e Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) è 28esimo.
49er
Primi dopo sei prove gli inglesi Brotherton-Asquith. I fratelli Sibello al momento appaiono attardati (28) ma hanno ancora a disposizione la giornata di domani per sperare nella qualificazione per la flotta gold. Gli altri italiani: 36.Tita-Gritti; 51.Togni-Fasoli
470M
Dopo cinque prove Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) entrano nella Gold fleet e sono al 9° posto in classifica provvisoria (6-12-19-5-14). Primi i francesi Charbonnier-Meyer Deu. Gli altri italiani: 16.Zeni-Pitanti; 21.Dubbini-Dubbini; 37.Sivitz-Farneti; 51.Bertola-Alcidi; 56.Savoini-Savoini; 65.Airò-Mascoli; 78.Bertagna-Giannini
470F
Grande giornata per Giulia Conti e Giovanna Micol (CV Marina Militare) che vincono la quinta prova e risalgono dal quindicesimo fino al 5° posto in classifica (21-13-4-31-1). Prime le francesi Lecointre-Geron. Le altre italiane in regata: 21.Zappacosta-Nicastro; 32.Komatar-Carraro; 35.Tobia-Moretto
Star
Dopo 5 prove i francesi Florent-Rambeau continuano a guidare la classifica. Sono solo 7 gli equipaggi in gara e non vi sono italiani.
Fonte FIV
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati