Da oggi è online "Londra 2012" la nuova sezione creata appositamente per la Nazionale di Vela che sarà impegnata a prossimi Giochi Olimpici. Prossimamente, realizzato sullo stesso format, sarà disponibile anche lo spazio che riguarda la Nazionale Paralimpica.
Le pagine riservate alla squadra azzurra contengono le informazioni relative all'intero Team che volerà in Gran Bretagna: gli atleti qualificati, i tecnici FIV e lo staff tecnico. Per ogni componente della squadra è presente un profilo con i principali risultati ottenuti e relative immagini fotografiche e video.
La nuova sezione riporta anche le informazioni che riguardano Weymouth e Portland, le località dove si svolgeranno le competizioni veliche, il programma delle regate e una pagina che rimanda ai siti specializzati che forniscono notizie sulle condizioni meteo locali.
Inoltre è stato approntato anche uno spazio riservato agli approfondimenti che offre notizie sulla vela alle Olimpiadi e Paralimpiadi, il profilo storico della FIV e del suo presidente Carlo Croce e il palmares italiano alle Olimpiadi. Da quest'ultima pagina possono essere scaricati, in formato .xls, il palmares e il medagliere velico completo dei Giochi.
La sezione dedicata a Londra 2012 presenta anche le aree "Foto" e "Video" che raccolgono tutte le immagini dei componenti la spedizione azzurra, scaricabili nella versione .jpg ad alta risoluzione, e i filmati con le interviste a tutti gli equipaggi azzurri in gara, al Direttore Tecnico Luca De Pedrini e al Team Manager Guglielmo Vatteroni.
Per la stampa è stato attivato un archivio Ftp che contiene tutti i materiali videofotografici riguardanti la Nazionale Olimpica, (foto ad alta e bassa risoluzione e video nella versione broadcast e per il web).
L'accesso all'archivio Ftp può essere richiesto scrivendo a: comunicazione@federvela.it oppure a fiv@ismitalia.it
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun