Da oggi è online "Londra 2012" la nuova sezione creata appositamente per la Nazionale di Vela che sarà impegnata a prossimi Giochi Olimpici. Prossimamente, realizzato sullo stesso format, sarà disponibile anche lo spazio che riguarda la Nazionale Paralimpica.
Le pagine riservate alla squadra azzurra contengono le informazioni relative all'intero Team che volerà in Gran Bretagna: gli atleti qualificati, i tecnici FIV e lo staff tecnico. Per ogni componente della squadra è presente un profilo con i principali risultati ottenuti e relative immagini fotografiche e video.
La nuova sezione riporta anche le informazioni che riguardano Weymouth e Portland, le località dove si svolgeranno le competizioni veliche, il programma delle regate e una pagina che rimanda ai siti specializzati che forniscono notizie sulle condizioni meteo locali.
Inoltre è stato approntato anche uno spazio riservato agli approfondimenti che offre notizie sulla vela alle Olimpiadi e Paralimpiadi, il profilo storico della FIV e del suo presidente Carlo Croce e il palmares italiano alle Olimpiadi. Da quest'ultima pagina possono essere scaricati, in formato .xls, il palmares e il medagliere velico completo dei Giochi.
La sezione dedicata a Londra 2012 presenta anche le aree "Foto" e "Video" che raccolgono tutte le immagini dei componenti la spedizione azzurra, scaricabili nella versione .jpg ad alta risoluzione, e i filmati con le interviste a tutti gli equipaggi azzurri in gara, al Direttore Tecnico Luca De Pedrini e al Team Manager Guglielmo Vatteroni.
Per la stampa è stato attivato un archivio Ftp che contiene tutti i materiali videofotografici riguardanti la Nazionale Olimpica, (foto ad alta e bassa risoluzione e video nella versione broadcast e per il web).
L'accesso all'archivio Ftp può essere richiesto scrivendo a: comunicazione@federvela.it oppure a fiv@ismitalia.it
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti