venerdí, 19 settembre 2025

OPTIMIST

VELA - Mondiali Optimist: bilancio azzurro

Conclusi i Mondiali Optimist organizzati a Riva del Garda dalla Fraglia Vela Riva, il bilancio complessivo è decisamente positivo sia per l'organizzazione che ha ospitato un evento al top con le 58 nazioni presenti, che rappresenta un numero difficile da trovare in altre manifestazioni, sia per i risultati agonistici dell'Italia. Il quartier generale spostato dalla sede del circolo al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda ha offerto spazi adeguati e un'immagine sicuramente degna di eventi ai massimi livelli, le condizioni del Garda Trentino non hanno tradito le aspettative e si sono svolte ogni giorno regate appassionanti e poi i nostri azzurrini - capitanati da Marcello Meringolo, ma con il fondamentale apporto di tutti gli istruttori dei ragazzi (Simone Gesi, Ylena Carcasole, Riccardo DI Paco, Mauro Berteotti) hanno dimostrato di essere una bella squadra: anche se a livello individuale non si è riusciti ad entrare nella top ten, la squadra Italia ha fatto la differenza nella particolarissima Team Race - a tutti gli effetti un Campionato del Mondo con percorso a sè della durata di 6 minuti e un'appassionante tabellone eliminatorio, che ha visto regatare 4 velisti di una nazione contro 4 di un'altra fino alla finale Italia-SIngapore. Qui gli azzurri hanno guadagnato una meritatissima medaglia d'argento e sono tornati sul podio anche nella Miami/Nations Cup, la classifica per nazioni estrapolata da quella individuale. E' arrivato il bronzo alle spalle di Singapore e Germania sulle 58 nazioni presenti. Bravi dunque Dimitri Peroni, Umberto Josè Varbaro, Davide Duchi, Alberto Tezza e Andrea Totis per un risultato di squadra che mancava da anni.

Ora alla Fraglia Vela Riva si pensa ancora ai colori dell'iride: concluso il Mondiale Optimist l'appuntamento mondiale è per i primi di agosto con l'organizzazione dall'1 al 5, dell'Open Bic World Cup, un Campionato del mondo sempre dedicato ai giovani, questa volta sui performanti scafi O'Pen Bic, con le due categorie Under 13 (dai 9 anni) e Under 16.


27/07/2013 14:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci