martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

AZIENDE

Vela&Marketing, cambiano gli scenari internazionali

vela amp marketing cambiano gli scenari internazionali
redazione

Annunciata oggi la creazione di OC Sport, una nuova società internazionale di marketing sportivo e organizzazione eventi, che nasce dall’unione di Patrice Clerc & Associates (PCA) e OC ThirdPole, con il sostegno di Matignon Investissement.

Il nuovo gruppo, già attivo in 11 paesi di 4 continenti, con 3 sedi in Svizzera, nel Regno Unito ed in Francia, continuerà a sviluppare la sua presenza sulla mercato internazionale. PCA con la sua affiliata Ocho Sport, fondata da Patrice Clerc, Benoit Coville e Sam Primaut nel 2009, con sede a Parigi, è una società di consulenza che offre supporto strategico e operativo per aziende che investono nel mondo dello sport. Creata nel 1997 da Mark Turner ed Ellen MacArthur, OC ThirdPole è una società che opera nel settore del marketing sportivo e degli eventi outdoor a livello internazionale, specializzata nella vela professionale e negli sport outdoor come la corsa, il ciclismo e il biathlon, fino a sport più estremi come l’adventure racing e il trail running. OC ThirdPole, società di gestione eventi leader nel suo segmento e caratterizzata da un approccio innovativo, possiede i diritti di diversi eventi internazionali, gestisce atleti e team professionisti e fornisce una consulenza a 360° ad aziende, a località che ospitano gli eventi e ad altri organizzatori di eventi.

Rémi Duchemin, CEO della nuova OC Sport, e in precedenza di OC ThirdPole, ha commentato così la fusione: “L’esperienza di Patrice Clerc ed il suo team saranno determinanti per raggiungere i nostri prossimi obiettivi, ovvero lo sviluppo dei nostri progetti e le nostre esclusive e nello stesso tempo la crescita del nostro attuale portfolio che conta 20 eventi e 120 clienti – tra aziende e autorità pubbliche – in tutto il mondo. Il talento e l’esperienza del nuovo team nato dalla fusione delle due società, ci permetterà di accelerare i nostri programmi, e di poter ispirare ancora di più le persone attraverso la vela professionale e gli sport outdoor”.

Patrice Clerc, in qualità di Presidente dell’Amaury Sport Organisation dal 2000 al 2008, ha sviluppato un’esperienza senza eguali nella creazione, nella gestione e nello sviluppo dei principali eventi sportivi degli ultimi 30 anni, tra cui il Tour de France, il Dakar Rally, la Maratona di Parigi e il French Golf Open. Tra il 1984 e il 2000 Patrice Clerc è stato anche Managing Director del Roland Garros French Open. “Il nostro obiettivo è ora incentrato sull’aiutare i nostri clienti a sviluppare i loro sport e le loro attività per il tempo libero, valutandone le performance e misurando l’impatto delle strategie scelte, oltre che consigliarli e supportarli nelle loro campagne di attivazione media e marketing” ha commentato Patrice Clerc, ora Presidente del C.d.A. di OC Sport. “Siamo molto motivati da questa fusione, in quanto OC ThirdPole ha costruito un eccellente percorso nel campo della gestione di eventi sportivi a livello internazionale e, come società focalizzata sugli sport outdoor, riteniamo di avere insieme un enorme potenziale da sviluppare.”

La newco OC Sport diventa proprietaria delle tre preesistenti società: PCA, la consociata Ocho Sport e OC ThirdPole in Francia, Svizzera e Regno Unito. OC Sport continuerà il loro percorso con un unico brand, in città e paesi ospitanti eventi e federazioni sportive di tutto il mondo, creando eventi e gestendo progetti, arrivando a sviluppare più di 300 giorni di attività nel 2012. OC Sport prosegue il percorso con uno staff internazionale di 70 persone e la capacità di fornire un servizio completo nel marketing sportivo internazionale e nella gestione sia di eventi che di atleti.

In seguito alla fusione, OC Sport ha acquisito il 100% delle Extreme Sailing Series™, in precedenza di proprietà di un gruppo di investitori svizzeri, tra i quali, sin dal 2010, c’era anche Ernesto Bertarelli. L’investimento di Bertarelli è stato significativo e ha consentito a questo innovativo circuito di regate “stadium style” di diventare uno dei principali eventi annuali di vela professionale, un evento che ha cambiato il modo di percepire la vela ed ha avuto un importante effetto positivo sulle modalità con cui altri eventi di vela riescono a raggiungere un pubblico più ampio.

“Le Extreme Sailing Series continueranno ad avere un ruolo centrale nella strategia di OC Sport, in quanto sono un evento internazionale a tutti gli effetti, che ci consente di raggiungere mercati interessanti e città particolarmente prestigiose,” ha commentato Patrice Clerc. “La precedente proprietà ha fatto un grande lavoro, sviluppando il prodotto fino a renderlo uno degli eventi di riferimento nel mondo della vela professionale, e noi non vediamo l’ora di portarlo ancora più in alto in futuro.”


25/06/2012 23:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci