lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

AZIENDE

Vela&Marketing, cambiano gli scenari internazionali

vela amp marketing cambiano gli scenari internazionali
redazione

Annunciata oggi la creazione di OC Sport, una nuova società internazionale di marketing sportivo e organizzazione eventi, che nasce dall’unione di Patrice Clerc & Associates (PCA) e OC ThirdPole, con il sostegno di Matignon Investissement.

Il nuovo gruppo, già attivo in 11 paesi di 4 continenti, con 3 sedi in Svizzera, nel Regno Unito ed in Francia, continuerà a sviluppare la sua presenza sulla mercato internazionale. PCA con la sua affiliata Ocho Sport, fondata da Patrice Clerc, Benoit Coville e Sam Primaut nel 2009, con sede a Parigi, è una società di consulenza che offre supporto strategico e operativo per aziende che investono nel mondo dello sport. Creata nel 1997 da Mark Turner ed Ellen MacArthur, OC ThirdPole è una società che opera nel settore del marketing sportivo e degli eventi outdoor a livello internazionale, specializzata nella vela professionale e negli sport outdoor come la corsa, il ciclismo e il biathlon, fino a sport più estremi come l’adventure racing e il trail running. OC ThirdPole, società di gestione eventi leader nel suo segmento e caratterizzata da un approccio innovativo, possiede i diritti di diversi eventi internazionali, gestisce atleti e team professionisti e fornisce una consulenza a 360° ad aziende, a località che ospitano gli eventi e ad altri organizzatori di eventi.

Rémi Duchemin, CEO della nuova OC Sport, e in precedenza di OC ThirdPole, ha commentato così la fusione: “L’esperienza di Patrice Clerc ed il suo team saranno determinanti per raggiungere i nostri prossimi obiettivi, ovvero lo sviluppo dei nostri progetti e le nostre esclusive e nello stesso tempo la crescita del nostro attuale portfolio che conta 20 eventi e 120 clienti – tra aziende e autorità pubbliche – in tutto il mondo. Il talento e l’esperienza del nuovo team nato dalla fusione delle due società, ci permetterà di accelerare i nostri programmi, e di poter ispirare ancora di più le persone attraverso la vela professionale e gli sport outdoor”.

Patrice Clerc, in qualità di Presidente dell’Amaury Sport Organisation dal 2000 al 2008, ha sviluppato un’esperienza senza eguali nella creazione, nella gestione e nello sviluppo dei principali eventi sportivi degli ultimi 30 anni, tra cui il Tour de France, il Dakar Rally, la Maratona di Parigi e il French Golf Open. Tra il 1984 e il 2000 Patrice Clerc è stato anche Managing Director del Roland Garros French Open. “Il nostro obiettivo è ora incentrato sull’aiutare i nostri clienti a sviluppare i loro sport e le loro attività per il tempo libero, valutandone le performance e misurando l’impatto delle strategie scelte, oltre che consigliarli e supportarli nelle loro campagne di attivazione media e marketing” ha commentato Patrice Clerc, ora Presidente del C.d.A. di OC Sport. “Siamo molto motivati da questa fusione, in quanto OC ThirdPole ha costruito un eccellente percorso nel campo della gestione di eventi sportivi a livello internazionale e, come società focalizzata sugli sport outdoor, riteniamo di avere insieme un enorme potenziale da sviluppare.”

La newco OC Sport diventa proprietaria delle tre preesistenti società: PCA, la consociata Ocho Sport e OC ThirdPole in Francia, Svizzera e Regno Unito. OC Sport continuerà il loro percorso con un unico brand, in città e paesi ospitanti eventi e federazioni sportive di tutto il mondo, creando eventi e gestendo progetti, arrivando a sviluppare più di 300 giorni di attività nel 2012. OC Sport prosegue il percorso con uno staff internazionale di 70 persone e la capacità di fornire un servizio completo nel marketing sportivo internazionale e nella gestione sia di eventi che di atleti.

In seguito alla fusione, OC Sport ha acquisito il 100% delle Extreme Sailing Series™, in precedenza di proprietà di un gruppo di investitori svizzeri, tra i quali, sin dal 2010, c’era anche Ernesto Bertarelli. L’investimento di Bertarelli è stato significativo e ha consentito a questo innovativo circuito di regate “stadium style” di diventare uno dei principali eventi annuali di vela professionale, un evento che ha cambiato il modo di percepire la vela ed ha avuto un importante effetto positivo sulle modalità con cui altri eventi di vela riescono a raggiungere un pubblico più ampio.

“Le Extreme Sailing Series continueranno ad avere un ruolo centrale nella strategia di OC Sport, in quanto sono un evento internazionale a tutti gli effetti, che ci consente di raggiungere mercati interessanti e città particolarmente prestigiose,” ha commentato Patrice Clerc. “La precedente proprietà ha fatto un grande lavoro, sviluppando il prodotto fino a renderlo uno degli eventi di riferimento nel mondo della vela professionale, e noi non vediamo l’ora di portarlo ancora più in alto in futuro.”


25/06/2012 23:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci