Dieci giorni di regata, partecipazione di imbarcazioni che promette davvero bene (a titolo di esempio, ad oggi si sono iscritte oltre 50 barche nelle classi IRC-ORC ed X-35), 20 marine estere presenti, 7 circoli velici coinvolti. Sono alcuni dei numeri iniziali della 29^ edizione del Trofeo Accademia Navale e Città d Livorno, tradizionale appuntamento velico internazionale che si ripete dal 1981, che si svolgerà dal 22 aprile al 1 maggio prossimi a Livorno e che è stato presentato questa mattina al Comune di Livorno in una conferenza stampa presieduta dal Sindaco Alessandro Cosimi, dall’Ammiraglio di Divisione Giuseppe Cavo Dragone, Comandante dell’Accademia, dal Capitano di Vascello Paolo Giacomo Reale, Presidente del Comitato Organizzatore, e dall’assessore comunale al Commercio e Turismo, Paola Bernardo. Un’edizione, quella di quest’anno, che si incastona in un calendario di eventi velici di rilievo: tra le due tappe italiane delle world series della America’s Cup, alla vigilia dei campionati Italiano ed Europeo J24 e dell’appuntamento le Vele di Gaeta. Appuntamenti ai quali si arriva passando, vento in poppa, proprio per la città labronica, per il TAN. “Un evento – è stato sottolineato in conferenza - che internazionalizza la città, la pone sotto i riflettori. E poi non è solo competizione sportiva di elevato livello è anche cultura: un evento che arricchisce Livorno”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati