Sta per iniziare la stagione 2011 ed il Brontolo Sailing Squadron è pronto a scendere in acqua.
Dopo il successo all’Audi Invitational 2010, il team guidato da Filippo Pacinotti si rinnova in previsione dell’Audi Sailing Series 2011. Si inizierà a Napoli per concludere a Palma de Mallorca dove in Settembre si terrà il Campionato Mondiale della classe Melges32.
Con la fine del 2010 si è chiuso un ciclo che vedeva nell’olimpionico svedese Freddy Loof, la punta di diamante del team. Un grandissimo che ha il merito di aver guidato il team nelle fasi di avvicinamento al Melges 32 , sicuramente una delle classi one design più competitive al mondo fino a pochi passi dal podio della stagione scorsa..
Cambia così la formazione voluta da Filippo Pacinotti che vede ora un team tutto italiano con i fratelli Cassinari, titolari della North Sails Italia, nei ruoli chiave. A coadiuvarli per l’ottenimento delle massime prestazioni saranno della partita anche Nicholas Dal Ferro e Marco Laurino nei ruoli di tailer, Paolo “Gizzu” Cordiglia alle drizze, Chicco Menno a prua ed una inedita coppia formata da Simone Spangaro e Roberta De Paoli nel ruolo di jolly e pitman.
In tutto sono nove persone, una in più dei loro avversari che da sempre preferiscono un uomo di “peso” a coprire queste mansioni. Questa sfumatura rosa nel team, sponsorizzato dalla casa norvegese di abbigliamento Helly Hansen, è motivo d’orgoglio dell’armatore anconetano , tanto quanto la grafica posizionata sulla poppa dello scafo, un grande Tricolore, esplicito riferimento al centocinquantenario dell’Unità d’Italia.
L’avventura del Brontolo Sailing Squadrom sarà supportata principalmente dallo storico partner AB Medica, azienda leader nella robotica medicale, dalla Tenax di Veronae da una new entry: la Tenax di Verona, leader mondiale nella realizzazione di prodotti per il trattamento e la lavorazione delle superfici lapidee.
Novità anche tra i partner tecnici, oltre alla rinnovata partnership con Helly Hansen sale a bordo Marlow Ropes che sarà fornitore esclusivo dello scottame di bordo.
La prima tappa dell’Audi Sailing Series di Napoli è vicina.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!